Ricette+di+Carnevale%3A+Semla+Svedesi%2C+il+dolcetto+che+viene+da+nord
ricettasprint
/ricette-carnevale-semla-svedesi/amp/
Dolci

Ricette di Carnevale: Semla Svedesi, il dolcetto che viene da nord

Semla Svedesi

Ricette di Carnevale: Semla Svedesi, il dolcetto che viene da nord.

La ricetta sprint per una delizia farcita divertente da realizzare e da addentare.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Ricette di Carnevale: Bugie di Carnevale Ripiene, un classico in maschera

Tempo di preparazione: 15′
Tempo di cottura: 15′

INGREDIENTI dose per 6-8 persone

50 g di burro
150 ml di latte
25 g di lievito fresco
½ cucchiaino di cardamomo in polvere

250 g di farina
40 g di zucchero
zucchero a velo
q.b. sale
1 uovo
per il ripieno:
100 g di marzapane
50 ml di latte
250 ml di panna
1 cucchiaio di zucchero

PREPARAZIONE dei Semla Svedesi

Per preparare i vostri Semla Svedesi seguite la nostra ricetta sprint. Iniziate come prima cosa con il far sciogliere il burro all’interno di una casseruola a fiamma lenta. Aggiungete poi il latte.

Intanto versate il lievito in una ciotola dopo averlo setacciato e mescolatelo con del cardamomo in polvere e poi con il latte con burro preparato poco prima. Lavorate fino a quando il lievito non si scioglierĂ .

A questo incorporate anche farina setacciata, zucchero ed un pochino di sale. Mescolate per un quarto d’ora circa, allo scopo di ottenere un composto ben liscio ed omogeneo. Poi lasciate lievitare tutto quanto per un’ora, fino a quando non raddoppierà il suo volume.

Prendete questo impasto e ricavatene delle palline da riporre in una teglia foderata di carta forno. Fatele lievitare ulteriormente sempre fino a raddoppio del volume, poi spennellatele con uovo sbattuto ed infornate per 10′ a 225°. Al termine sfornate e fate raffreddare.

Tagliate la calotta ad ogni sfera estraendo la mollica, che andrĂ  sbriciolata e mescolata a pasta di mandorla in polvere e latte. Questo composto poi dovrĂ  essere utilizzato per farcire i panini freddi.

Utilizzate poi della panna in una sacca da pasticciere per decorare ogni pezzo, ricoprite ciascun panino con il suo coperchio e spolverate di zucchero a velo. Ed i vostri Semla Svedesi saranno pronti per essere gustati.

Semla Svedesi

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Torta Caffè Espressino, un dolcissimo e strepitoso dessert

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una piĂą che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi piĂą disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualitĂ , benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

6 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ  alla…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago