Il Ministero della Salute ha diramato attraverso il proprio portale ufficiale un richiamo riguardante uno specifico prodotto a base di pesce venduto da moltissime catene di supermercati sul territorio nazionale. Vediamo insieme i dettagli.
Nel periodo estivo è sempre più frequente incorrere in richiami alimentari per diverse motivazioni.
Le alte temperature aumentano infatti sia il pericolo dell’interruzione della catena del freddo nel corso della lavorazione e del trasporto dei prodotti alimentari surgelati, sia la possibilità di proliferazione batterica e virale in particolare nei prodotti freschi o conserve.
E’ sempre di grande importanza compiere una serie di verifiche quando si acquistano i prodotti alimentari. Nel caso dei surgelati ad esempio, è bene verificare che le confezioni siano integre e non presentino lacerazioni. Inoltre si può già al momento verificare la corretta conservazione, perché nel caso i prodotti potrebbero presentarsi parzialmente scongelati o ‘morbidi’. Nel qual caso è bene non acquistarli e soprattutto segnalare ai responsabili del punto vendita il problema.
Stesso discorso vale per le conserve, che siano marmellata, creme, verdure sott’olio o sottaceto. Deve essere presente il sotto vuoto al centro del tappo e ovviamente la confezione deve essere chiusa ermeticamente. Se doveste riscontrare la presenza di muffa o anche soltanto l’assenza del sotto vuoto, non acquistate e segnalate. Questi piccoli trucchi, insieme alla lettura delle etichette per verificare la scadenza, ti eviterà spiacevoli sorprese ed anche rischi alla salute, a volte potenzialmente molto gravi.
Potrebbe interessarti anche -> Allerta Mix insalata in busta | Richiamo immediato | Marca e lotti coinvolti
Nel caso in esame come anticipato il prodotto oggetto della nota diramata dal Ministero della Salute è del pesce, ma vediamo subito nel dettaglio tutte le caratteristiche della comunicazione diramata. Il nome del marchio è ‘Mama Africa’ e si tratta di diverse specie di pesce essiccato. Nello specifico pesce gatto, sardine, stoccafisso, mazzancolle, pesce lucertola, tilapia, suro ed umbrina prodotti da ‘Alimenti dal Mondo – Italia srl’ nello stabilimento di Ruviano in provincia di Caserta situato in via Felcio snc. Il prodotto potrebbe essere presente nel reparto etnico di molti supermercati.
Potrebbe interessarti anche -> Allerta Mix insalata in busta | Richiamo immediato | Marca e lotti coinvolti
Il pesce è venduto in buste di cellophan e vaschette di plastica come è possibile vedere dalle foto allegate alla nota. Il Ministero ha ammonito i consumatori che fossero in possesso del prodotto indicato a non consumarlo e restituirlo presso il punto vendita. La motivazione del richiamo è la mancanza di informazioni chiare rispetto alla lavorazione dei prodotti. Nello specifico si tratta alimenti prodotti in stabilimento non riconosciuto e non idoneo ai sensi dell’art. 14 del Reg. CE 178/2002. Di conseguenza i rischi alla salute derivanti dal loro consumo non si possono preventivare, ecco perché è importante non mangiare il prodotto segnalato.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…