C’è una importante situazione di richiamo alimentare che riguarda diversi prodotti riconducibili ad una stessa marca, tutti i dettagli.
C’è un richiamo alimentare reso noto dal Ministero della Salute che riguarda una serie di gelati. Questi prodotti sono tutti quanti riconducibili alla stessa marca e tutte le informazioni del caso sono contenute all’interno di una apposita circolare.
L’Ente ha reso noto tutte le informazioni del caso su questo caso di richiamo alimentare all’interno di una circolare che ha trovato pubblicazione sul sito web ufficiale del Ministero stesso.
Il richiamo alimentare emanato nel corso delle scorse ore è stato motivato dalla presenza, in tutti gli articoli dei vari lotti indicati, di una sostanza altamente tossica. E che quindi risulta essere molto pericolosa per la salute dei consumatori.
Tale sostanza è il cloroetanolo, che una volta sintetizzata nel novero di precise dinamiche industriali, porta al sorgere del famigerato ossido di etilene. Il cloroetanolo è un composto chimico che non ha colore ed è anche incolore e viene impiegato anche nel novero dell’industria farmaceutica oltre che per la creazione di plastificanti e di coloranti.
L’esposizione a questa sostanza può comportare delle conseguenze anche gravi sul sistema nervoso centrale, al fegato, ai reni ed al sistema cardiocircolatorio.
La marca di gelato interessata è quella di Haagen Dazs e si tratta di gelato alla vaniglia. Il produttore è Haagen Dazs Arras SNC e lo stabilimento di produzione è situato nella località di Les Mofflaines, in Francia. I lotti interessati da questo problema importante sono diversi. Si tratta dei seguenti, con anche le rispettive date di scadenza o termini minimi di conservazione:
Potrebbe interessarti anche: Eurospin ritiro prodotti, caso di Listeria segnalato in questo articolo FOTO
Questi sono tutti gli esemplari sottoposti a contaminazione da sostanza tossica che non vanno mangiati e che vanno riconsegnati al punto vendita di riferimento.
Potrebbe interessarti anche: Ritiro alimentare per la Coca Cola, tolto dalle vendite un lotto | FOTO
Non è necessario esibire lo scontrino di riferimento, visto che in situazioni urgenti come questa le norme sulla sicurezza alimentare non lo richiedono, a piena tutela dei consumatori.
Potrebbe interessarti anche: Cosa non mangiare coi trigliceridi alti? Sintomi e quando preoccuparsi
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…