Richiamo+Carrefour+%7C+Snack+bio+e+prodotti+dolciari+%7C+Rischio+salute+info
ricettasprint
/richiamo-carrefour-snack-bio-e-prodotti-dolciari-rischio-salute-info/amp/
News

Richiamo Carrefour | Snack bio e prodotti dolciari | Rischio salute info

Richiamo Carrefour snack prodotti dolciari info – ricettasprint

Dopo la Coop, anche la catena di ipermercati e supermercati Carrefoour ha pubblicato due note per richiamo di snack bio e prodotti dolciari dagli scaffali dei punti vendita situati in tutta Italia.

Come anticipato, questi ultimi si vanno ad accodare ad una lunga serie di ritiri notificati anche dal Ministero della Salute. Tutti classificati come rischiosi per la salute dei consumatori. Tra questi il caso di muffa in una confezione di passata di pomodoro, segnalato con tanto di foto da una acquirente a ‘Il Fatto Alimentare’, frammenti di plastica blu in confezioni di tonno in scatola a marchio ‘Rio Mare’ e molti altri.

Abbiamo già consigliato in passato di evitare inutili allarmismi, in considerazione del fatto che il più delle volte i ritiri in questione e condivisi da aziende ed autorità competenti, riguardano soltanto lotti di prodotti specifici. Rispetto alle quantità ingenti di alimenti distribuiti sul mercato, quelli oggetto di allerta costituiscono sempre una quantità minima. Ciò nonostante è sempre bene informarsi per garantirsi da eventuali rischi alla propria salute, soprattutto se si soffre di intolleranze o allergie alimentari.

LEGGI ANCHE -> Allerta Coop | Muffa nella passata di pomodoro | La risposta dell’azienda
LEGGI ANCHE -> Ceci biologici richiamati | ‘Non vanno mangiati’ | le info | FOTO

Richiamo Carrefour | Snack bio e prodotti dolciari | Rischio salute info

La nota azienda francese Carrefour, come anticipato, ha quindi ordinato il ritiro dagli scaffali di due generi alimentari comunemente molto apprezzati dai consumatori.
Il primo caso riguarda uno snack bio, prodotto dalla ‘A&D Gruppo Alimentare Dietetico’ a marchio ‘Matt’. Si tratta dei ‘Zenzerelli Bio’ ovvero dei grissini con zenzero e lime da agricoltura biologica.

Essi sono distribuiti in confezioni da 150 grammi e sono stati lavorati presso lo stabilimento della ‘Bios Merenderia SrL’ di Castiglione di Cervia in provincia di Ravenna. I lotti ritirati riportano il numero L3619 ed il termine ultimo di conservazione 2 giugno 2020. Il motivo del richiamo è la possibile presenza di tracce dell’allergene ‘senape’. Per cui si raccomanda coloro che ne sono allergici di non consumare il prodotto e portarlo presso il punto vendita per la restituzione ed il rimborso. Coloro che invece non soffrono di questa specifica allergia possono tranquillamente consumarlo.

Ritiro prodotti dolciari di una nota azienda: ignota la motivazione

Il secondo richiamo riguarda invece un prodotto dolciario della nota azienda abruzzese ‘Pelino’, famosa in tutto il mondo per la produzione di confetti. Nello specifico è proprio quest’ultima a richiedere il richiamo di tutti i lotti delle confezioni di confetti rossi alla mandorla del peso di 250 grammi con tutti i termini di scadenza previsti.

Lo stabilimento di produzione è la ‘Confetti Pelino srl’ situato in via Introdacqua a Sulmona. Non è stata resa ancora nota la motivazione del ritiro. Si suppone possa essere la stessa per la quale un prodotto simile era già stato oggetto di allerta lo scorso dicembre.
L’azienda infatti aveva notificato il richiamo di confetti rossi alla mandorla di Avola per via di livelli di colore E124 ‘rosso cocciniglia’ superiori ai limiti di legge. Vedremo se nei prossimi giorni sarà specificato ulteriormente il motivo del richiamo.

LEGGI ANCHE -> Richiamo Coop | Barrette snack | Pericolosa ‘Presenza di tossine’ Info

LEGGI ANCHE -> Allerta Uova e formaggio contaminati | Tutte le info e lotti

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Il pane delle vacanze è il tipo Naan vuoi sapere perchè? Ora te lo spiego, è la svolta per te!

Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…

3 ore ago
  • News

“Mai mangiare le cozze nei mesi con la R” perché si dice così? Come sono le cozze se lo fai

Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…

4 ore ago
  • News

E’ questo il momento dei pomodori in bottiglia: il vademecum per non incappare in bottiglie fasulle o andate a male

La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…

4 ore ago
  • Dolci

Le preparo di lunedi e me le porto avanti tutta la settimana, spendo solo 5 euro per questi dolcetti

In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perché ho trovato il modo…

5 ore ago
  • Secondo piatto

La mangi fredda, è saporita e si fa praticamente da sola: questa zuppa di fagioli è la scoperta dell’estate

Chi dice che i legumi si mangiano solo in inverno si ricrederà, soprattutto dopo aver…

5 ore ago
  • conserve

Preparo il peperoncino in barattolo sott’olio come faceva mia nonna, proprio come con le conserve, me lo ritrovo tutto l’anno

Peperoncino tritato sott'olio lo faccio oggi e posso usarlo anche tra un anno, ci condisco…

6 ore ago