Notifica di richiamo alimentare per una bibita di una marca famosissima, ci sono due sue varianti segnalate da non dover consumare, secondo quanto riportato.

Richiamo alimentare importante per una bevanda nota. Da parte del Ministero della Salute è arrivata questa comunicazione immediata, che riguarda tutte le unità prodotte attualmente in commercio. Questo significa che non bisogna guardare ai numeri di lotto ed alle date di scadenza: la tipologia indicata nel richiamo alimentare in questione scatta in toto, in maniera automatica.

Lattine di bibia
Richiamo immediato per la celebre bibita, il Ministero blocca tutti i lotti – ricettasprint.it

La notifica ministeriale è stata diffusa nel corso delle scorse ore. La bibita in questione è molto nota, si tratta di una variante di una famosissima bevanda gassata e dolce, famosa e consumata in tutto il mondo. Il richiamo alimentare è scattato dopo che i controlli del caso previsti dai regolamenti vigenti voluti dall’Unione Europea hanno scoperto l’esistenza di una situazione che è foriera di potenziali conseguenze negative per la salute dei consumatori.

Richiamo alimentare per la nota bevanda, di quale si tratta

La bevanda sottoposta a richiamo alimentare ha un nome di peso. Si tratta di Java Monster, variante al caffè del noto energy drink Monster. I gusti coinvolti sono quelli Mocha e French Vanilla. Come detto, tutti quanti i lotti e tutte quante le date di scadenza sono sottoposte a richiamo. Il motivo di questo provvedimento è da individuare nel fatto che i controlli hanno individuato una carica di caffeina troppo alta.

C’è una misura di 300 mg a lattina di caffeina. Le lattine sottoposte a richiamo hanno una capacità di 444 ml. La bevanda Java Monster non è distribuita in Italia in maniera diretta ma potrebbe comunque trovarsi per via di altri canali collaterali. Ci sono ad esempio catene e negozi che propongono anche prodotti importati, che normalmente non si trovano nei consueti punti vendita.

Monster Java
Richiamo alimentare per la nota bevanda, di quale si tratta – ricettasprint.it Foto Monster e Ministero della Salute

C’è l’azienda Sapori Artigianali srl, che detiene la proprietà della catena ODStore, ad avere distribuito questa bevanda in Italia. Va detto che questa misura è stata intrapresa in via del tutto cautelativa, come precauzione allo scopo di evitare delle possibili conseguenze negative per la salute dei consumatori.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Hai sempre comprato questi spaghetti? Scopri se hai fatto bene o male, le marche migliori

Quali sono le conseguenze di un eccesso di caffeina

Una assunzione di caffeina in eccesso può comportare delle ripercussioni non di poco conto. Ad esempio può favorire disturbi del sonno, irritabilità, tachicardia e nervosismo. C’è anche un limite massimo di caffeina consigliato dall’OMS, l’Organizzazione Mondiale della Sanità.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:  Il vetro del forno era pieno di macchie, le ho tolte in due minuti netti

Questo limite è di 400 mg al giorno, con tante bevande che te la fanno assumere. Dal caffè fino ad altri tipi di bevande. Il fatto che l’80-90% circa del quantitativo massimo sia presente in una singola lattina la dice lunga sul perché questo richiamo alimentare precauzionale abbia senso di essere.

Caffeina
Quali sono le conseguenze di un eccesso di caffeina – ricettasprint.it

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Mercurio nel pesce, occhio a non comprare queste: sono le specie più contaminate

Chiunque abbia questo prodotto è quindi invitato a non consumarlo ed a riconsegnarlo intatto per ottenere un rimborso od una sostituzione. Da parte sua, Sapori Artigianali srl ha offerto la massima disponibilità nell’agevolare la procedura.