Richiamo+per+un+dolce%2C+l%26%238217%3Ballerta+del+Ministero+della+Salute
ricettasprint
/richiamo-per-un-dolce-lallerta-del-ministero-della-salute/amp/
News

Richiamo per un dolce, l’allerta del Ministero della Salute

La notifica di richiamo per un dolce diffusa dalle autorità incaricate e che potrebbe avere delle conseguenze sulle persone.

Un richiamo alimentare per un dolce è stato emesso dal Ministero della Salute, e se ne può leggere l’apposita notifica sul sito web ufficiale dell’Ente. L’intervento è finalizzato ad evitare che le persone consumino questo prodotto, per il quale è emerso un potenziale rischio in caso di contatto. Il semplice raccogliere questo dolce interessato da un richiamo alimentare potrebbe comportare dei problemi.

Una donna che spinge un carrello al supermercato

Sono due i lotti segnalati dopo una apposita verifica, e per il quale si consiglia di non consumare questo articolo alimentare ma di portarlo al punto vendita preposto. I dati presenti nella circolare ministeriale mettono in guardia le persone dall’agire come consigliato.

Richiamo alimentare per un dolce, di quale si tratta

Il prodotto tolto dalle vendite (Foto dal Ministero della Salute – Ricettasprint.it)

Il nome di questo prodotto è Cupcake Dip&Lick 40 g e ha come marchio quello di Star Sweet. Si tratta di una azienda che ha sede nei Paesi Bassi e che ha come nome o ragione sociale dell’OSA a nome del quale tale prodotto è commercializzato il riferimento Star Sweet Holland B.V.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Frutta e verdura fuori dal negozio? Rischi la chiusura: in quale parte d’Italia succede

Sempre in Olanda si trova anche lo stabilimento di produzione. I lotti coinvolti dalla problematica indicata di seguito sono quelli KD2349-12-21 e KD3251-08-22, che hanno come date di scadenza o termini minimi di conservazione rispettivamente i giorni 30/06/2026 e 10/01/2026. Il peso dei cupcake coinvolti è di 40 grammi.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Paga al supermercato col Bancomat, addebitati 30 euro in più ed è solo l’inizio dell’inferno

Qual è il motivo del richiamo?

I cupcake richiamati (Foto dal Ministero della Salute – Ricettasprint.it)

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Niente bambini al ristorante, è bagarre: è successo in Italia

La causa che ha portato le autorità ad intervenire è da individuare in un possibile rischio di mancato fissaggio del porta caramelle alla parte inferiore del coperchio. Cosa che potrebbe avere delle conseguenze sulla incolumità delle persone, in particolar modo dei bambini.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Amerai questi biscottoni rustici sono a prova di inzuppo

Sono certa che amerai questi biscottoni con gocce di cioccolato, sono a prova di inzuppo…

28 minuti ago
  • Dolci

Basta con le borracce in lavastoviglie, non serve nemmeno il bicarbonato, ti basta solo questo

Ci sono diversi modi per lavare le nostre borracce, ma senza ombra di dubbio questa…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Involtini di pollo ripieni di prosciutto e formaggio, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce

, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce. Una soluzione ideale…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

10 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

12 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

13 ore ago