Comunicazione che riguarda due articoli sottoposti a richiamo alimentare da parte dell’autorità preposta, i consumatori non devono mangiarli.

Richiamo alimentare per due prodotti, che segue quanto già emanato nei giorni scorsi. In quel caso, come in questi, il Ministero della Salute si è attivato per fare si che i consumatori che abbiano acquistato i prodotti coinvolti non li consumino. E che, a scopo cautelativo, riconsegnino la merce coinvolta acquistata in questi giorni al punto vendita di riferimento. C’è in ballo una problematica che va ad interessare la loro salute.

Scaffale supermercato
Richiamo urgente per due marchi noti, hai comprato questi prodotti? – ricettasprint.it

Una notifica di richiamo alimentare per altri due prodotti spiega tutto quanto nel dettaglio. Con quindi marche, lotti, date di scadenza e motivazione alla base di tutto quanto disposto a piena tutela delle persone. Ed anche le aziende produttrici e le catene della Grande Distribuzione Organizzata coinvolte hanno scelto di collaborare a pieno, come del resto sempre avviene in questi casi.

Il Ministero della Salute ha recentemente emesso un avviso di richiamo precauzionale riguardante un lotto di luna di primo sale senza lattosio a marchio Caseificio Longo e primo sale senza lattosio Free From Despar. Questo provvedimento è stato adottato a causa della presenza di lattosio in quantità superiori a quanto riportato in etichetta, un problema che potrebbe avere ripercussioni significative per le persone intolleranti a questo zucchero.

Richiamo alimentare per due prodotti, quali sono

Nei giorni scorsi c’era stato un richiamo alimentare per del primo sale, nel quale non era prevista la presenza di lattosio. Che però invece si trovava in alcuni lotti. I dettagli dei nuovi richiami alimentari interessano ora i seguenti prodotti:

  • Primo Sale Caseificio Longo, venduto in confezioni da 200 grammi.
    Numero di lotto: 313227.
    Data di scadenza: 04/06/2025.
  • Primo Sale Free From Despar, venduto in confezioni a peso variabile.
    Numero di lotto: 3132.
    Data di scadenza: 03/06/2025.

Entrambi i marchi sono stati prodotti dall’azienda Caseificio Longo Srl, che ha sede in via Leonardo da Vinci 43, a Rivarolo Canavese, nella città metropolitana di Torino. Il marchio di identificazione del prodotto è IT L7A1W CE. La presenza di lattosio in quantità non dichiarata può comportare gravi conseguenze per coloro che soffrono di intolleranza al lattosio, una condizione che colpisce un numero crescente di persone.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il dottor Franco Berrino svela il segreto per vivere più a lungo ed in salute: “Cena e colazione così”

Prodotti richiamati
Richiamo alimentare per due prodotti, quali sono – ricettasprint.it

I sintomi possono variare da lievi a severi e includono gonfiore, crampi addominali, diarrea e nausea. È quindi fondamentale che i consumatori, in particolare quelli intolleranti, prestino attenzione a questo richiamo.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Switch-On Diet, come funziona la dieta coreana che spopola sul web

Il richiamo precedente da Aldi

Non è la prima volta che il primo sale senza lattosio prodotto da Caseificio Longo è al centro di un richiamo. Infatti, Aldi aveva già emesso un richiamo per il proprio marchio di primo sale senza lattosio, Bonlà.

Primo sale richiamato
Il richiamo precedente da Aldi – ricettasprint.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Dieta chetogenica, l’ideale per perdere fino a 6 kg in 21 giorni: come funziona

Che presentava lo stesso numero di lotto e la stessa data di scadenza. Questo solleva preoccupazioni sulla qualità e la sicurezza dei prodotti lattiero-caseari senza lattosio disponibili sul mercato.