Nessuno ha dubbi sul fatto che la ricotta sia uno dei più amati tra i nostri formaggi: ecco una ricetta che ci aiuta a esaltare la sua duttilità
Dagli antipasti al dolce, la ricotta è uno degli ingredienti che entra più spesso nella nostra cucina. Perché ha un grande merito: aiuta a insaporire e rendere speciali piatti che altrimenti sarebbero solo normali. Ma soprattutto in molte preparazioni salate, con il suo gusto delicato e morbido esalta altri sapori.
Prova a pensare alle verdure: quando le abbiniamo alla ricotta, spesso riusciamo a farle mangiare anche ai bambini. Funziona anche con le crespelle ricotta e zucchine, una ricetta semplice ma diretta.
Per dare più sostanza a queste crespelle con ricotta e zucchine abbiamo aggiunto anche del prosciutto cotto a dadini. Se però a tavola ci sono dei vegetariani, basterà toglierlo e nessuno si accorgerà della differenza.
Ingredienti:
350 g di zucchine
3 uova grandi
Apriamo le uova in una ciotola e le sbattiamo con una frusta o un paio di forchette. Il nostro compito è quello di far incorporare un po’ d’aria e a rendere le crespelle ancora più morbide. Poi teniamo da parte.
Mescoliamo in un’altra ciotola la farina con il latte a temperatura ambiente. Poi uniamo le uova, saliamo e amalgamiamo tutto. Questa sarà la pastella per preparare le crespelle, abbastanza neutra perché il ripieno è corposo.
Leggi anche: Il tiramisù povero | facilissimo e genuino | la ricetta della nonna che piace e tutti
Le facciamo cuocere in una padella antiaderente, leggermente unta con un pezzetto di burro. Un mestolino di composto per volta, lo distribuiamo bene nella padella e lo facciamo cuocere un paio di minuti per lato. Volta a volta, mettiamo le crespelle in un piatto e le separiamo con dei pezzetti di carta forno. Alla fine le teniamo da parte.
Spuntiamo e laviamo le zucchine, tagliamole a cubetti e le facciamo saltare in padella con un filo d’olio, salandole e pepandole. Appena saranno dorate, le tiriamo su e le lasciamo intiepidire da parte.
Mescoliamo in una ciotola i formaggi, poi aggiungiamo le zucchine e il prosciutto cotto tagliato a dadini. Farciamo con questo ripieno le crespelle e le appoggiamo in una pirofila da forno, piegate a portafoglio. Spolverizziamo con il formaggio grattugiato e qualche fiocchetto di burro. Infornate in forno già caldo a 180° per un massimo di 15 minuti. Sformiamo e serviamo le crespelle con zucchine e ricotta calde ma anche tiepide.
Ci sono sempre dubbi a riguardo, il dilemma che attanaglia tutti è cosa usare per…
Tutti i dolci preparati in casa sono buonissimi, ma alcuni sono speciali: come questa torta…
Tortine keto: 1 minuto e sono pronte, ho sorpreso le mie amiche con gusto e…
Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…
Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…
Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…