Ricotta+e+latte+le+faceva+sempre+mia+nonna%2C+oggi+ti+svelo+una+ricetta+per+le+polpette+morbidissime
ricettasprint
/ricotta-e-latte-le-faceva-sempre-mia-nonna-oggi-ti-svelo-una-ricetta-per-le-polpette-morbidissime/amp/
Primo piatto

Ricotta e latte le faceva sempre mia nonna, oggi ti svelo una ricetta per le polpette morbidissime

Dimentica le solite polpette che prepari sempre: grazie a pollo latte e ricotta non solo sono buone ma tenerissime come mai provate prima, i miei figli le adorano, anzi se le litigano sempre!

Le polpette di pollo al latte e ricotta sono una deliziosa variante delle classiche polpette di carne. Grazie alla presenza di ingredienti come la ricotta e il latte, queste polpette risultano morbide e tenere, perfette per conquistare i palati più esigenti. I miei figli le amano talmente tanto che spesso si litigano l’ultima polpetta!

Ricotta e latte le faceva sempre mia nonna, oggi ti svelo una ricetta per le polpette morbidissime

La presenza della ricotta e del latte rendono queste polpette particolarmente morbide e gustose. In più, l’aggiunta di pane bianco ammollato nel latte darà una consistenza ancora più tenera. Se vuoi aggiungere un tocco di sapore in più, puoi anche inserire nel composto delle spezie come curcuma o paprika dolce.

Polpette di pollo

Prepara queste polpette di pollo al latte e ricotta per stupire la tua famiglia con un gusto nuovo e irresistibile. Saranno così tenere che saranno letteralmente litigate tra i tuoi figli. Allaccia quindi il grembiule, segui la facilissima procedura passo passo e in men che non si dica porti in tavola una ricettina da leccarsi i baffi. iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 20 minuti circa
Tempo di cottura: 20-25 minuti

Ingredienti

600 g di carne tritata di pollo

300 g di ricotta
500 g di pane bianco
Latte q.b.
Pangrattato (se necessario)
1 ciuffo di prezzemolo
1 spicchio di aglio tritato
Sale q.b.
Pepe q.b.
3 uova
100 g di parmigiano reggiano
Olio di oliva q.b. per la cottura in forno
Olio di semi di girasole per la cottura in padella

Come si preparano le polpette di pollo

Inizia ammollando il pane bianco nel latte, facendolo in modo che assorba bene senza diventare troppo molle. In una ciotola grande, unisci la carne tritata di pollo, la ricotta, il pane ammollato strizzato, il prezzemolo tritato, l’aglio tritato, sale, pepe, le uova e il parmigiano reggiano grattugiato. Mescola tutto con le mani fino a ottenere un composto omogeneo.

carne macinata

Leggi anche: Ormai le polpette le faccio solo così, senza carne e nessuno nota la differenza, e sono buonissime

Se il composto dovesse risultare troppo morbido, aggiungi del pangrattato fino a raggiungere la giusta consistenza per formare le polpette. Prendi delle porzioni di composto e forma delle polpette di dimensioni desiderate. A questo punto, puoi decidere se cuocere le polpette nel forno o in padella.

ricotta

Leggi anche: Fagioli borlotti, mollica e pomodoro, ci faccio delle polpette per cena buonissime: è bene evitare la carne qualche volta

Per la cottura in forno: metti le polpette su una teglia da forno leggermente unta con olio d’oliva. Cuoci in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20-25 minuti o fino a quando le polpette saranno ben cotte e dorate. Per la cottura in padella invece, versa dell’olio di semi di girasole in una padella antiaderente e fai scaldare. Aggiungi le polpette e cuocile a fuoco medio-alto, girandole delicatamente per farle dorare su tutti i lati fino a quando saranno ben cotte. Una volta pronte, servi le polpette calde accompagnate da una fresca insalata o con un contorno di verdure al vapore. Buon appetito!

forno
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

29 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

60 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago