Ricotta+e+spinaci%2C+facciamo+qualcosa+di+meglio+della+solita+pasta+ripiena%2C+ti+insegno+gli+gnudi+toscani+morbidissimi
ricettasprint
/ricotta-e-spinaci-facciamo-qualcosa-di-meglio-della-solita-pasta-ripiena-ti-insegno-gli-gnudi-toscani-morbidissimi/amp/
Primo piatto

Ricotta e spinaci, facciamo qualcosa di meglio della solita pasta ripiena, ti insegno gli gnudi toscani morbidissimi

Ricotta e spinaci, facciamo qualcosa di meglio della solita pasta ripiena, ti insegno gli gnudi toscani morbidissimi in tutta la loro bontà e tradizionale preparazione.

Che cosa mangiamo? O meglio, che cosa prepariamo oggi con le nostre belle manine indaffarate? Oggi ho deciso di preparare gli gnudi, una pasta fresca fatta di ingredienti che sono tra i più consoni alle vostre esigenze e che spesso vedono protagonista la ricotta. Perfetto, oggi con il connubio classico di spinaci e ricotta, andiamo a preparare non la solita pasta fresca, ma prendiamo il nostro bagaglio di esperienza e di emozioni, e lo portiamo fino in Toscana.

Gli gnudi toscani con ricotta e spinaci

Gli gnudi sono una pasta fresca farcita morbidissima che si prepara seguendo il procedimento tradizionale della lavorazione della regione Toscana. Una serie di passaggi obbligati, ma che non fanno di questa parta ripiena, tecnicamente proibitiva da fare a casa, anzi. Questa tipologia renderà speciale un piatto semplice.

Gnudi di spinaci e ricotta

Innanzitutto chiariamo gli gnudi cosa sono. Gli gnudi sono dei gustosi gnocchi preparati con gli spinaci e la ricotta.

Ingredienti

350 g spinaci

300 g ricotta di pecora

1 uovo

80 g formaggio grattugiato

60 g farina

noce moscata

sale

50 g burro

pepe

salvia

Ricotta e spinaci, facciamo qualcosa di meglio della solita pasta ripiena, ti insegno gli gnudi toscani morbidissimi. Procedimento

 

Lessiamo gli pinaci in acqua bollente, circa 200 ml, e soliamoli bene e strizziamoli eliminando tutta l’acqua. Eliminiamola completamente mi raccomando. Sminuzziamoli e mettiamoli in un recipiente aggiungendo la ricotta di pecora asciutta e priva di siero; il parmigiano grattugiato, l’uovo previsto in ricetta, un pizzico di noce moscata e saliamo a seconda delle nostre necessità e gusti. Mescoliamo bene e compattiamo il tutto il più possibile e uniformiamo bene tra loro gli ingredienti.

leggi anche:Girelle ripiene di provola e prosciutto: è la pasta ripiena più buona in assoluto

Come fare gli gnudi toscani

A questo punto, aggiungiamo un paio di cucchiaini di farina presi dal totale e mescoliamo ancora compattando. Con le mani procediamo alla formazione degli gnudi. Formiamo degli gnocchi dalla forma allungata, o come preferiamo, e procediamo fino a quando non sarà terminato tutto il composto. Riponiamo man mano i gnudi su i una spianatoia infarinata senza sovrapporli. Lasciamoli all’aria per mezza giornata e p oi procediamo alla cottura in acqua bollente e salata per circa 2 minuti e quando saliranno a galla saranno pronti. Buonissimi conditi con burro, salvia e formaggio grattugiato.

leggi anche:Farcia di pesce per pasta ripiena | Un ingrediente misterioso, e sarà favolosa!

leggi anche:Pasta ripiena al ragù di salsiccia | Piatto di Capodanno godurioso e facilissimo

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

18 minuti ago
  • Dolci

Impasto così il plumcake al cioccolato e lo mangio sollevata: ha la metà delle calorie, ma uguale golosità

Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…

48 minuti ago
  • Secondo piatto

Alette di pollo croccantissime eppure non c’è niente di fritto, falle così in forno e stai pure apposto con la dieta!

Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

2 ore ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

2 ore ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

3 ore ago