Quando arriva il momento di tornare a casa perché le vacanze sono finite, occorre controllare alcuni aspetti su che cosa comprare, come fare la spesa.
Le vacanze sono finite per molti ed ora è arrivato il momento di tornare alla quotidianità. Dopo aver goduto di un meritato periodo di relax, riabituarsi agli impegni e alla routine può essere tutt’altro che semplice. Per rendere più agevole e meno stressante il rientro, è importante fare il punto su cosa acquistare una volta rientrati a casa.
Dopo settimane passate fuori casa, è probabile che la dispensa e il frigorifero siano semi vuoti. Uno dei primi compiti da affrontare è quindi quello di fare una spesa completa per rifornire la cucina.
Oltre ai classici generi alimentari, come pasta, riso, scatolame, verdure e frutta fresca, è bene assicurarsi di avere a disposizione anche gli ingredienti di base per i pasti veloci, come uova, latte, yogurt, formaggi e salumi. Non dimenticare poi condimenti, spezie, olio e aceto.
Se si è partiti lasciando alcuni alimenti deperibili, meglio controllarne lo stato prima di riutilizzarli. In caso di dubbi, è preferibile gettarli e rinnovarli.
Durante le vacanze, molto probabilmente si sono esauriti anche prodotti per la pulizia della casa, per l’igiene personale e per il bucato. Quindi, al rientro, è bene fare il pieno di detersivi, saponi, shampoo, carta igienica e quant’altro possa servire per rimettere in sesto l’abitazione.
Attenzione anche a rifornirsi di scorte di prodotti come scope, stracci, spugne e guanti, in modo da avere tutto il necessario per affrontare i primi lavori di riordino e pulizia.
Un altro elemento da non trascurare è la verifica delle scorte di medicinali, bendaggi, disinfettanti e prodotti per il primo soccorso. Durante le vacanze, infatti, è possibile aver finito alcune confezioni, specie di farmaci da banco o prodotti di uso comune.
Fare un inventario e reintegrare ciò che manca può rivelarsi decisivo per affrontare eventuali piccoli problemi di salute o incidenti domestici senza doversi precipitare in farmacia.
Tornati dalle vacanze, è molto probabile che il guardaroba sia un po’ “a corto” di abiti. Magari si è dovuto lasciare a casa qualche capo usurato o sporco, oppure si sono acquistati nuovi vestiti durante il periodo di relax.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Perché mettere frutta e verdura nella lavastoviglie? La curiosa tendenza del momento
Quindi, una volta rientrati, è il momento giusto per fare un giro nei negozi e rimpolpare il proprio armadio con capi adatti alla ripresa della routine lavorativa e della vita di tutti i giorni. Attenzione anche alle calzature: dopo settimane passate in spiaggia o in montagna, è il caso di rimettere mano alle scarpe da lavoro e da città.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: “Che lavoro fai?” “L’assaggiatore di gelato per 1000 euro”, come candidarsi
E quando le vacanze sono finite, una volta rientrati a casa giunge pure il tempo di riorganizzare gli spazi della casa dopo il periodo di assenza. Armadi, scaffali e cassetti potrebbero aver bisogno di una bella sistemata per rimettere ordine.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: I gelati sono sempre più mini, ma i prezzi non calano mai: lo shrinkflation colpisce ancora
Questo passaggio aiuta a ritrovare subito la propria routine quotidiana, senza perdere tempo alla ricerca di oggetti e suppellettili sparsi qua e là.
Antonella Clerici torna a essere nuovamente protagonista della scena, la conduttrice è stata lasciata da…
Sperimentare in cucina da sempre è il mio passatempo preferito, oggi è giunto il momento…
Con l'olio esausto ci faccio il sapone per bucato, sembra assurdo, ma è così, segui…
La presenza in eccesso di istamina nel tonno può causare la cosiddetta sindrome sgombroide. Ed…
Mi avanzavano delle lenticchie dal giorno prima, ma non mi andava di realizzare delle polpette,…
Sono tutti ingredienti che hai in casa, ma forse fino a oggi non avevi mai…