Per preparare questo gustoso piatto iniziamo a lavare e bucherella la melanzana con la punta di un coltello e cuocetela intera in forno a 200° per 30 minuti.
Dopo sfornatela e sbucciala, poi lasciatela raffreddare, tagliatela a tocchetti la polpa e mettetela in una ciotola, aggiungete il basilico e l’aglio. In un’altra ciotola, mettete i pomodori secchi e versate un po’ d’acqua calda e lasciateli rinvenire e quando saranno morbidi, scolateli e tritateli in maniera grossolana, poi aggiungili al composto di melanzane.
In una padella antiaderente, mettete a scaldare l’olio extravergine e il peperoncino.
Poi aggiungete i capperi, le acciughe, mescolate bene con un cucchiaio, poi aggiungete il pangrattato.
Lasciate insaporire per qualche minuto, aggiungete il resto della preparazione, mescolate per bene, aggiungete un pò di sale e togliete dal fuoco.
In una pentola con abbondante acqua e sale, portate ad ebollizione e cuocete i rigatoni al dente, scolateli e versateli nella padella con il condimento. Servite la pasta calda nei piatti da portata, decorando con qualche foglia di basilico fresco.
Potrebbe interessarti anche: Pasta alla gattopardo un piatto profumato e delicato
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Primi freddi e via con le zuppe, la mia di lenticchie è un capolavoro e…
Per la colazione di domani mattina, ho davvero pensato a tutto, anche alla torta nuvola,…
Questa torta morbidissima senza burro ed olio è quello che ci vuole per la colazione…
Ho rifatto il famoso plumcake cinnamon roll viralissimo sul web, ma ha davvero lo stesso…
Fai un figurone a Natale con queste polpette di alici e pomodori secchi, semplici, speciali…
Una delle domande che ci si pone sempre più spesso è la seguente: come eliminare…