Rigatoni+al+pesto+di+pistacchio+e+mousse+di+mortadella
ricettasprint
/rigatoni-al-pesto-di-pistacchio-e-mousse-di-mortadella/amp/
Primo piatto

Rigatoni al pesto di pistacchio e mousse di mortadella

Rigatoni al pesto di pistacchio e mousse di mortadella, una squisita idea pratica veloce e particolare per stupire i vostri amici.

Rigatoni al pesto di pistacchio e mousse di mortadella

I Rigatoni al pesto di pistacchio e mousse di mortadella, un piatto originale e molto semplice da realizzare perfetto per un pranzetto veloce e pratico per stupire tutta la famiglia e perché da tenere presente anche per offrirlo ad amici e parenti, e resteranno entusiasti.

La pasta rigorosamente rigata, così da intrappolare il condimento a se, verrà meravigliosamente avvolta da una deliziosa mousse di mortadella mescolata con del favoloso pesto al pistacchio, dando un risultato strepitoso e incredibilmente irresistibile.

Vediamo subito nel dettaglio tutti gli ingredienti con le rispettive dosi, seguite la facilissima procedura passo passo e gustate questa bontà pronta in pochissimo tempo.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Rigatoni con mousse di ricotta e melanzane fritte | veloce e saporito
Oppure: Mousse al parmigiano | 2 ingredienti per un condimento veloce e saporito

Tempi di cottura: 20 minuti
Tempo di preparazione: 10 minuti

Ingredienti per 4 persone

500 g di rigatoni
100 g di parmigiano grattugiato
200 g di pistacchi sgusciati
1 spicchio di aglio
50 g di Pinoli
Basilico q.b
Olio extravergine di oliva q.b
Sale q.b

Per la mousse di mortadella

400 g di mortadella
250 g di Philadelphia

Sale q.b
Pepe q.b

Preparazione dei rigatoni al pesto di pistacchio e mousse di mortadella

Per realizzare questo primo eccezionale dal sapore avvolgente, come prima cosa mettete sui fornelli un ampia pentola con abbondante acqua correte e una volta che avrà raggiunto il bollore, salate con una manciata di sale grosso e calate la pasta che dovrà cuocere per il tempo indicato sulla confezione di acquisto oppure scolarla 2 minuti in anticipo per averla al dente.

acqua per la pasta

Successivamente, sbollentate i pistacchi privati della pellicina esterna per circa 10 minuti, dovranno essere morbidi, dopodiché scolate e versateli in un boccale per mixer ed unite i pinoli, il parmigiano grattugiato, le foglie di basilico fresco spezzettato con le mani, un pizzico di sale, lo spicchio di aglio privato della camicia e dell’anima interna e ridotto a tocchettini, frullate il tutto fino a quando non otterrete una consistenza cremosa, se risultasse troppo corposa unite un mestolo di acqua di cottura della pasta e tenete, anche, un pò da parte.

pistacchi

Dopodiché, dedicatevi alla mousse di mortadella , versate in un mixer la mortadella a tocchetti ed unite la Philadelphia, un pizzico di sale e pepe, frullate per ottenere un composto spumoso.

Infine…

A questo punto, scolate la pasta e versatela in una padella ampia, incorporate il pesto di pistacchi e la mousse di mortadella, mantecate per qualche minuto a fiamma alta e se fosse necessario unite un mestolo di acqua di cottura della pasta precedentemente messa da parte, infine impiattate e decorate con un ulteriore spolverata di formaggio grattugiato e una fetta di mortadella al centro del piatto formando una rosa. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

mortadella
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Questo cioccolato costa più di 100 euro ma è talmente buono che sono in tanti a comprarlo

C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…

32 minuti ago
  • Primo piatto

Tutti a chiedermi da dove avessi pescato la ricetta di questa insalata di pasta fredda cremosa: semplice, ho unito 2 ricette famosissime

Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con gli spaghetti ai gamberi cremosi ci fai un figurone, il bello è che li prepari in una mezz’oretta scarsa, ma il profumo di mare è istantaneo

Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Arrosto della nonna ma senza forno, con questo piatto nessuno potrà fermarti in cucina! Si fa tutto in pochi minuti

Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…

4 ore ago
  • Finger Food

Questa piadina le batte tutte, è una pazzesca ricetta acchiappa mariti!

Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…

5 ore ago
  • News

Conosci la regola delle 5 P? È il trucco condiviso dai nutrizionisti per mangiare senza ingrassare

Forse è arrivato il momento di essere più virtuosi a tavola, ed in questo senso…

6 ore ago