Rigatoni+al+rag%C3%B9+di+zucca+e+salsiccia+%7C+Primo+spettacolare+e+facilissimo
ricettasprint
/rigatoni-al-ragu-di-zucca-e-salsiccia-primo-spettacolare-e-facilissimo/amp/
Primo piatto

Rigatoni al ragù di zucca e salsiccia | Primo spettacolare e facilissimo

Rigatoni al ragù di zucca e salsiccia ricettasprint

I rigatoni al ragù di zucca e salsiccia sono un primo veramente straordinario ed anche molto semplice da realizzare. Un piatto veramente delizioso, dal sapore ricco ed avvolgente che vi conquisterà certamente e vi garantirà un grande successo con tutti i vostri ospiti, grandi e piccini. Un trionfo in tavola, un’apoteosi di bontà assolutamente da provare!

Potrebbe piacerti anche: Penne salsiccia e castagne | Perfetto primo autunnale
Oppure: Rigatoni con carciofi e salsiccia al forno | completo e ricco

Ingredienti

320 gr di rigatoni
500 gr di salsiccia

700 gr di zucca
100 gr di pomodori pelati
200 gr di trito aromatico (carota, sedano cipolla)
Olio extra vergine d’oliva q.b.
140 gr di parmigiano grattugiato
Sale e pepe q.b.

Preparazione dei rigatoni

Per realizzare questo piatto iniziate pulendo la zucca. Ricavate la polpa, tagliatela a cubetti e lessatela per una decina di minuti in abbondante acqua. Lasciatela sgocciolare completamente in un colino, schiacciatela appena in modo che perda un po’ di acqua di vegetazione. Eliminate il budello dalla salsiccia e sgranatela in un piatto, poi mettetela da parte. Prendete una casseruola capiente, versate abbondante olio extra vergine d’oliva ed il trito aromatico di carota, sedano e cipolla. Accendete a fuoco dolce e lasciate soffriggere amalgamando.

Unite poi la salsiccia sbriciolata, rosolatela per un paio di minuti e successivamente aggiungete anche la zucca a dadini ben sgocciolata. Mescolate e coprite: lasciate cuocere per circa 7/8 minuti con il coperchio a fuoco dolce. A questo punto versate in un mixer i pomodori pelati e azionate a più riprese, poi versate anche questi nella casseruola insieme ad un bicchiere di acqua. Coprite nuovamente e fare proseguire la cottura per mezz’ora con la fiamma al minimo.

Dovrà sobbollire lentamente, proprio come il classico ragù, fino a che il sugo sarà denso e corposo. Intanto posizionate sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore. Quando il condimento sarà quasi pronto calate i rigatoni e scolateli leggermente al dente. Trasferiteli nella casseruola, aggiungete il parmigiano grattugiato e mantecate in modo da fare insaporire bene. Servite subito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

48 secondi ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

34 minuti ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

2 ore ago
  • Dolci

Zero uova, burro e latte ma ci metto la confettura di arance che spacca, il mio dolce è top!

Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…

3 ore ago
  • Finger Food

Ma quale pizzette rosse e rustici, i miei aperitivi oramai sono impostati così!

Mangiare bene spendendo poco e con la minima fatica è da sempre il sogno degli…

5 ore ago
  • News

Epidemia di salmonella, ci vanno di mezzo i pomodori: “rischi molto alti”

Negli ultimi due anni è emersa una gran moltitudine di casa di salmonella. In che…

6 ore ago