Da quando preparo questi rigatoni con melanzane e pesce spada, ho detto addio alla solita siciliana, un po’ ci somiglia ma è tutta un’altra storia!

Voglio proprio stupirti oggi, facendoti sentire tutti i profumi e sapori dell’estate e del mare. Questa pasta è una di quelle ricette che ti conquistano subito, al primo assaggio, ed è profumata, colorata e con quella combinazione di ingredienti favolosa, che fa venire voglia di rifarla ancora e ancora. È il piatto giusto quando vuoi stupire senza complicarti la vita, perché bastano davvero pochissimi ingredienti.

Rigatoni con melanzane e pesce spada
Rigatoni con melanzane e pesce spada

Si parte da una base semplice e mediterranea ottenuta mixando melanzane dorate, pesce spada tenero e pomodorini succosi. Il tutto arricchito da capperi, olive taggiasche, un tocco di aglio e una sfumata di vino bianco che lega tutti i sapori alla perfezione. Non è la classica pasta alla siciliana quindi, ma le somiglia, anche se prende una piega tutta sua, più fresca, più marina, più sorprendente. Beh, la cosa bella è che è pronta in poco tempo ma sembra uscita da un ristorantino sul mare.

Rigatoni con melanzane e pesce spada: una siciliana di mare che conquista tutti!

Insomma, facile, veloce, profumato e fresco. Un piatto speciale e delizioso, che vale davvero la pena provare, se il tuo intento è quello di fare un figurone in pochissimi minuti. Non perdere tempo quindi e allaccia subito il grembiule e vedrai che successo quando o porterai in tavola. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti

Ingredienti per i Rigatoni con melanzane e pesce spada

Per 4 persone

400 g di pasta
1 melanzana grande
250 g di pomodorini
300 g di pesce spada
Olio extravergine d’oliva q.b.
Basilico q.b.
Prezzemolo q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
1 cucchiaio di capperi
2 cucchiai di olive taggiasche
1/2 bicchiere di vino bianco
1 spicchio di aglio

Come si preparano i Rigatoni con melanzane e pesce spada

Inizia tagliando la melanzana a cubetti e falla saltare in padella con un filo di olio finché diventa dorata e tenera, dopodiché scolala e tienila da parte. Nella stessa padella, aggiungi ancora un po’ di olio e rosola lo spicchio di aglio schiacciato, aggiungi il pesce spada tagliato a cubetti, cuoci per un paio di minuti, poi sfuma con il vino bianco.

Leggi anche: Rigatoni alla Norma li faccio in 10 minuti questa ricetta è light solo 200 Kcal, puoi sentirti libera di mangiare liberamente

Unisci i pomodorini tagliati a metà, i capperi dissalati e le olive taggiasche, lasciando cuocere il tutto per circa 10 minuti. Rimetti poi le melanzane in padella, aggiusta di sale e pepe, poi spegni il fuoco e profuma con prezzemolo e basilico tritati.

Leggi anche: Rigatoni lardiati: non è il solito piatto, ma una travolgente combinazione di pochi ingredienti che fa gola a chiunque!

Nel frattempo cuoci i rigatoni in abbondante acqua salata, scolali al dente e saltali direttamente nella padella con il condimento. Mescola bene per far insaporire tutto e servi subito, magari con un filo di olio a crudo e qualche fogliolina di basilico fresco. Non ti resta che goderti questo piatto semplice ma ricco, con tutti i sapori dell’estate. Buon appetito!