Rigatoni+cremosi+zucchine+e+ricotta%2C+questo+%C3%A9+il+primo+per+il+pranzo+di+domani%3A+scopri+l%26%238217%3Bingrediente+che+fa+la+differenza
ricettasprint
/rigatoni-cremosi-zucchine-e-ricotta-questo-e-il-primo-per-il-pranzo-di-domani-scopri-lingrediente-che-fa-la-differenza/amp/
Primo piatto

Rigatoni cremosi zucchine e ricotta, questo é il primo per il pranzo di domani: scopri l’ingrediente che fa la differenza

I rigatoni cremosi zucchine e ricotta sembrano un piatto semplice ed il procedimento lo è certamente: quello che ti lascerà senza parole é il sapore, veramente unico!

Pasta rigorosamente rigata per trattenere al meglio il condimento ed un sugo veramente delizioso, avvolgente e particolare che conquisterà chiunque lo assaggerà.

Rigatoni cremosi zucchine e ricotta ricettasprint

Quando assaggerai per la prima volta questo piatto, sarai travolto da un’intensa ondata di profumi e sapori mediterranei, una vera goduria da assaporare.

Sarà una vera e propria sorpresa, una delizia da gustare e condividere, facilissima da fare

Gli ingredienti semplici ed alla portata di tutti che compongono questo piatto, lo rendono un’opzione perfetta per il pranzo di tutti i giorni, così come quello delle occasioni speciali in cui hai bisogno di qualcosa in più per stupire i tuoi commensali. Sapori tipicamente estivi che lasciano in bocca tutta la freschezza dei piatti di questa stagione amatissima, valorizzati ancora di più dalla nota aromatica della menta, aggiunta sorprendente di questa ricetta diversa dal solito. A completare l’insieme c’è la ricotta di pecora, dal gusto quasi selvatico e leggermente sapido che crea un contrasto perfetto con la dolcezza naturale delle zucchine. Insomma, un equilibrio perfetto da provare, subito e tutte le volte in cui vuoi goderti un attimo di bontà!

Potrebbe piacerti anche: Pasta fredda alla contadina, ci mettiamo un ingrediente in più e diventerà strepitosa

Ingredienti

320 gr di rigatoni
400 gr di zucchine
200 gr di ricotta di pecora
100 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Menta fresca q.b.

Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Uno spicchio d’aglio

Preparazione dei rigatoni cremosi zucchine e ricotta

Per realizzare questo piatto, iniziate lavando le zucchine molto bene ed asciugandole con un canovaccio pulito. Spuntatele e tagliatele a pezzettini, poi mettetele da parte. Pelate lo spicchio d’aglio, tagliatelo in pezzi grandi eliminando l’anima centrale e versatelo in una casseruola capiente e dai bordi alti. Aggiungete abbondante olio extra vergine d’oliva, accendete a fuoco dolce e fate soffriggere appena, poi versate le zucchine e cuocetele con il coperchio per 5 minuti mescolando continuamente.

tagliare le zucchine a pezzetti ricettasprint

Fatto ciò eliminate l’aglio e versate un po’ di acqua fino a ricoprirle, mettete di nuovo il coperchio lasciando aperto uno spiraglio per far uscire il vapore e proseguite la cottura per circa 7/8 minuti, in modo che le zucchine assorbano completamente l’acqua. A questo punto mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore.

aggiungere la ricotta ricettasprint

Versate la ricotta in una ciotola e lavoratela brevemente con una forchetta, aggiungendo un pizzico di sale, pepe e qualche fogliolina di menta fresca spezzettata a vostro piacimento. Cuocete i rigatoni e scolateli leggermente al dente: trasferiteli direttamente nella casseruola con le zucchine ed ultimate la cottura, aggiungendo anche la ricotta ed il parmigiano reggiano grattugiato. Mantecate velocemente e servite subito, in modo che possa subito sprigionare tutto il suo intenso profumo: conquisterete chiunque con un piatto del genere!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Le faccio così e tutti mi chiedono la ricetta: zucchine, besciamella e pancetta croccante, altro che lasagne classiche

Lasagne con zucchine e pancetta: io le faccio così e sono deliziose, tutti mi chiedono…

35 minuti ago
  • News

Un bicchiere di questo dopo pranzo annulla tutte le calorie, in estate è un tocca sana

Durante la stagione estiva, dopo ogni pasto bevo sempre un bicchiere di questa tisana. In…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Calamari ripieni facili facili, la ricetta che mi salva il pranzo anche di domenica

Durante il fine settimana, mi diverto sempre nella preparazione di numerose ricette, come nel caso…

2 ore ago
  • Primo piatto

Ho rubato l’idea a mia nonna: ora il suo riso con i carciofi è 10 volte più buono

Riso con guanciale e carciofi: ho rubato l'idea dal ricettario di mia nonna e ora…

3 ore ago
  • News

Scongelare la carne in appena un quarto d’ora? Ci riesci alla grande con un trucco strabiliante

Come funziona il metodo rapido per scongelare la carne risparmiando molto tempo. È una applicazione…

4 ore ago
  • Finger Food

Hamburger senza carne approvati persino dai vegani, farli poi è un gioco da ragazzi

Per il pranzo di oggi ho scelto di preparare degli hamburger vegani, così da accontentare…

5 ore ago