Rigatoni+salsicce+e+cime+di+rapa%2C+il+primo+senza+troppi+fronzoli+che+conquista+tutti
ricettasprint
/rigatoni-salsicce-e-cime-di-rapa-il-primo-senza-troppi-fronzoli-che-conquista-tutti/amp/

Rigatoni salsicce e cime di rapa, il primo senza troppi fronzoli che conquista tutti

Rigatoni salsicce e cime di rapa, il classico primo d’assalto, quello che si prepara quando si vuole far contenti tutti pur sprecando poco tempo ai fornelli: vediamo subito come realizzarlo!

Buonissimo, saporito e soprattutto un piatto che rende sempre, anche quando lo si realizza per tante persone.

rigatoni cime di rapa e salsiccia ricettasprint

I due ingredienti principali lo rendono speciale senza dover faticare troppo, una tipica ricetta che ha il profumo della tradizione gastronomica del sud e che risulta sempre straordinario ed invitante in qualsiasi occasione.

Stupisci tutti con un piatto diverso dal solito: bastano pochi passaggi ed il risultato finale sarà sempre perfetto

Pur essendo un piatto semplice ed anche veloce, non ti farà mai sfigurare ed anzi, riscontrerai sempre la soddisfazione di tutti i tuoi commensali. E’ un abbinamento che difficilmente stanca o non piace ed anche il gusto leggermente amarognolo delle cime di rapa troverà il suo equilibrio nella sapidità della salsiccia di maiale, gustosa e succosa. Insomma un primo veramente da provare e che si rivelerà sempre di grande aiuto quando non sai proprio cosa portare in tavola, anche nella tua quotidianità.

Potrebbe piacerti anche: Tonno limone e olive, butta la pasta e assaggia, favoloso primo piatto

Ingredienti

320 gr di rigatoni
300 gr di cime di rapa pulite
500 gr di salsiccia
Uno spicchio d’aglio
Un peperoncino (facoltativo)
100 gr di pecorino grattugiato

Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione dei rigatoni salsicce e cime di rapa

Per realizzare questo piatto iniziate lavando le cime di rapa già pulite e lasciatele sgocciolare bene in un colapasta. Prendete la salsiccia ed eliminate il budello, poi sgranate la carne versandola in un recipiente. Munitevi ora di una casseruola, versate abbondante olio extra vergine d’oliva ed aggiungete uno spicchio d’aglio pelato e privato dell’anima centrale ed il peperoncino pulito e tagliato a pezzetti.

sbriciolare la salsiccia ricettasprint

Ovviamente evitate il peperoncino se ci sono bambini in tavola o se magari c’è qualcuno che non ama i sapori forti: accendete a fuoco dolce e fate soffriggere lentamente per un paio di minuti. A questo punto aggiungete la salsiccia sbriciolata e rosolatela qualche minuto mescolando. Unite a questo punto anche le cime di rapa, coprite lasciando uno spiraglio aperto e proseguite la cottura per circa 7/8 minuti. Intanto mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore. Trascorso il tempo necessario eliminate il coperchio dalla casseruola e proseguite la cottura sempre a fuoco dolce, in modo che il condimento possa diventare più corposo e saporito.

saltare le cime di rapa in padella ricettasprint

Regolate di sale e mescolate, contemporaneamente nel momento in cui l’acqua sarà giunta a bollore, versate la pasta e cuocetela leggermente al dente. Scolatela e trasferitela nella casseruola con il condimento, ultimate la preparazione lasciando insaporire bene e servite, cospargendo con un po’ di pecorino romano a scaglie o grattugiato: sentirete che bontà!

Potrebbe piacerti anche: Trofie al pesto di pecorino e fagiolini, cremosissime e saporite: il perfetto primo di stagione

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

18 minuti ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

48 minuti ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

2 ore ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

2 ore ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

3 ore ago