I rigatoni zucchine e zafferano sono un piatto delicato e particolare, ma allo stesso tempo abbastanza rapido e poco elaborato. L’ideale da portare in tavola quando si vuole stupire i propri commensali, senza restare troppo tempo ai fornelli. Seguite la nostra ricetta sprint e resterete stupiti da tanta bontà !
Potrebbe piacerti anche:Â Rigatoni golosi alla boscaiola | Primo autunnale
Ingredienti
320 gr di rigatoni
250 gr di zucchine
Un cucchiaio di zafferano in pistilli
Per preparare questo piatto iniziate lavando le zucchine con acqua corrente fredda. Fatto questo, asciugatele ed tagliatele a tocchetti. Intanto mettete sul fuoco una pentola con acqua salata, in cui successivamente andrete a cuocere la pasta. Prendete una padella, versate un pò d’olio extra vergine di oliva e preparate un soffritto con lo spicchio d’aglio privato della buccia e dell’anima e leggermente schiacciato.
Quando l’aglio sarà dorato, aggiungete le zucchine a tocchetti, salate e pepate. Rigirate spesso per un paio di minuti, poi aggiungete un pò di origano ed amalgamate. L’acqua nella pentola avrà raggiunto il bollore: abbassate la fiamma e prelevatene un mestolino. Mettete in infusione i pistilli di zafferano per 10 minuti nell’acqua prelevata. Trascorso il tempo necessario cuocete la pasta e scolatela leggermente al dente.
Versatela nella padella con il condimento e lo zafferano filtrato dai pistilli ed ultimate la cottura mantecando con un cucchiaio di legno. Servite ben caldi e guarniti con qualche fogliolina di menta!
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: gnocchi vongole e zucchine
Â
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…
Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…