Nelle prossime settimane, le temperature in tutta Italia aumenteranno notevolmente. Questo significa che anche le nostre case diventeranno decisamente più calde e il pericolo di odori sgradevoli dalla pattumiera aumenterà in modo esponenziale. Ecco perché ho deciso di provare subito il rimedio della nonna.

Prendersi cura della propria abitazione significa considerare anche aspetti sgradevoli che spesso tendiamo a sottovalutare, come il cattivo odore che proviene dalla pattumiera.

Rimedio pattumiera della nonna - RicettaSprint
Rimedio pattumiera della nonna – RicettaSprint

A tale proposito, io mi affido sempre ai rimedi della mia nonna, che sono davvero efficaci, anche perché ha avuto tanto tempo per testarli in casa. In un certo senso, possiamo dire che sono rimedi “testati e approvati”.

Il rimedio della nonna per la pattumiera: ecco di cosa si tratta

Tra gli effetti sgradevoli del caldo, senza dubbio c’è il cattivo odore che proviene dalla pattumiera, soprattutto quando siamo costretti a tenerla in casa. Ovviamente, parliamo di quella in cui vengono depositati sia i rifiuti indifferenziati (come quelli che si trovano magari in bagno) che l’umido, che si accumula in cucina.

A questo punto, dunque, ciò che ci serve è un rimedio capace di assorbire gli odori. E il rimedio che usava mia nonna sicuramente ti sorprenderà. Non dobbiamo fare altro che prendere del bicarbonato di sodio ed entrare subito in azione.

Rimedio pattumiera della nonna - RicettaSprint
Rimedio pattumiera della nonna – RicettaSprint

Con questo rimedio naturale, addio cattivi odori nella pattumiera

Il rimedio che proponiamo è davvero semplice da applicare, e il bicarbonato, come sempre, sarà il nostro migliore amico. Infatti, non dobbiamo mai dimenticare che il bicarbonato ha la straordinaria capacità di attirare a sé i cattivi odori. Per questo motivo, lo mettiamo spesso nel cestello della lavastoviglie, della lavatrice e persino nel frigorifero.

LEGGI ANCHE -> Tiramisù con meno di 100 kcal, questo lo mangio tutti i giorni a merenda

Per quanto riguarda la pattumiera, oltre a prevenire i cattivi odori, il bicarbonato è in grado di contrastare la formazione di batteri. Non dobbiamo fare altro che aggiungerlo sul fondo del cestino, sia sotto il sacchetto che dentro lo stesso. Dopodiché, il bicarbonato inizierà a svolgere la sua azione, trattenendo gli odori e tenendo lontani germi e batteri.

Rimedio pattumiera della nonna - RicettaSprint
Rimedio pattumiera della nonna – RicettaSprint

Inoltre, sappi che il bicarbonato, insieme al sapone di Marsiglia o all’aceto, può essere utilizzato per pulire il fondo della pattumiera. È un’operazione che possiamo fare ogni volta che cambiamo il sacchetto o almeno una volta alla settimana. In questo modo, non solo terremo lontani i cattivi odori, ma manterremo anche disinfettato il fondo della pattumiera, evitando così la proliferazione di germi e batteri.

LEGGI ANCHE -> Le patate germogliate si possono mangiare, ma non in questo caso ecco perché devi fare moltissima attenzione

LEGGI ANCHE -> Mi sono ritrovata con del caffè avanzato e solo 100 grammi di cioccolato eppure sono riuscita a fare il dolce per la colazione, sono davvero brava