Ripieno+della+pastiera+napoletana+la+ricetta+precisa+di+mia+nonna
ricettasprint
/ripieno-della-pastiera-napoletana-la-ricetta-precisa-di-mia-nonna/amp/

Ripieno della pastiera napoletana la ricetta precisa di mia nonna

Ripieno per la pastiera napoletana, la ricetta precisa le dosi di mia nonna.

Come già vi ho detto qualche tempo fa la mia nonnina è di Posillipo, lei quando in cucina ci mette l’amore e qualsiasi cosa fa le viene bene, non azzarda, non fa ricette che non le appartengono, pochi piatti, ma veramente eccellenti, altro che chef stellati i suoi cavalli di battaglia sono la pastiera, il gateau, la pasta e patate con la provola, gli spaghetti con le vongole, l’abbacchio al forno con le patate e poi le con le patate e l’intingolo dell’abbacchio ci fa gli spaghetti degli spaghetti favolosi.

Pastiera Napoletana ripieno – RicettaSprint

Lasciamo stare altrimenti mi perdo e non vi dico cosa ci mette mia nonna nel ripieno della pastiera, mettetevi comodi, prendete carta e penna e scrivete la lista della spesa che vi occorre

INGREDIENTI

1\2 kg di grano cotto in barattolo

50 g di burro

Latte q.b.

700 g di ricotta di pecora

6 uova

3 tuorli

400 di zucchero

La scorsa di un limone

La scorsa di un arancio

3 bustine di vanillina

Aroma di gironi di arancio q.b.

Una confezione di cedro candito.

Pastiera Napoletana ripieno – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Crepes con meno di 100 calorie: le farcisci come vuoi e le mangi senza sensi di colpa

Procedimento per la il ripieno della pastiera napoletana

In un pentolino mettete a scaldare il grano con il burro e il latte: fate sciogliere per bene il burro e portate appena al bollore, quindi spegnete la fiamma e fate raffreddare il tutto.

Pastiera Napoletana ripieno – RicettaSprint

Allora fatta la frolla una buona frolla mi raccomando, senza lievito assolutamente, potete procedere alla preparazione del ripieno, in una grande insalatiera mettere la ricotta con lo zucchero per prima cosa con le fruste lavorate questi due ingredienti, ottenendo una crema bianca vellutata, aggiungete le uova, grano cotto raffreddato, la scorsa del limone dell’arancio, unite la vanillina e infine il cedro. Adesso che avete sotto mano questo ripieno favoloso procedete all’assemblaggio della pastiera, sugli stampi appositi stendete tutta la frolla per bene, ricoprendo tutti bordi fino all’orlo, riempiteli con il composto ottenuto, fate delle strisce larghe di frolla e formate una griglia e ora non vi resta che infornare la vostra incredibile pastiera napoletana, mai mangiata prima.

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Li ho provati per caso e non li ho più lasciati, sembrano dei normali pancake, ma stanno facendo impazzire tutti

Ho provato a fare i pancake così, sono soffici, profumati e irresistibili, questa si che…

2 ore ago
  • News

Con meno di 3 euro preparo un deodorante pazzesco | In casa mia c’è sempre profumo di autunno

Non serve spendere una fortuna in profumatori industriali per avere una casa che sa di…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Un’intramontabile ricetta, un classico napoletano. Le polpette come le fa mia nonna

Un'intramontabile ricetta, un classico napoletano. Le polpette come le fa mia nonna. La ricetta del…

5 ore ago
  • Finger Food

Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo

Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo.…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Come preparare l’orata all’arancia al cartoccio perfetta in soli 2 passaggi

L'orata all'arancia al cartoccio è una vera bontà: delicata e saporita, perfettamente bilanciata, ti spiego…

14 ore ago
  • Pizza

Pizza veloce e croccantina senza lievito, la mangio a dieta anche 3 volte a settimana

Questa pizza veloce e croccantina senza lievito la impasti in 10 minuti, metti in forno…

15 ore ago