Riso+basmati+%7C+consigli+per+cuocerlo+in+modo+perfetto
ricettasprint
/riso-basmati-consigli-per-cuocerlo-in-modo-perfetto/amp/
News

Riso basmati | consigli per cuocerlo in modo perfetto

 

Riso basmati Ricettasprint

Cuocere il riso basmati in modo perfetto è facile, basta seguire dei piccoli consigli sia per la cottura in pentola, nel forno a microonde e nel forno.

Il riso basmati è una varietà di riso, originario dell’India, il chicco si presenta di forma allungata e dal profumo inconfondibile.
E’ ricco in carboidrati, largamente utilizzato perchè ha un basso indice glicemico, rispetto alle altre tipologie di riso, inoltre è molto digeribile che va a riequilibrare le funzioni gastriche e regola la funzione del sangue.
Il riso basmati esiste sia bianco che integrale, che si presta bene per la preparazione di diverse ricette.

Ma come si cucina il riso basmati in modo perfetto? Noi di Ricettasprint.it vi diamo qualche suggerimento per garantirvi una cottura perfetta, in modo che i chicchi risultino sodi e ben separati.

Potrebbe interessarti anche: Riso basmati con gamberi, verdure, zenzero e soia

Fasi preliminari alla cottura

Riso basmati Ricettasprint

Il riso basmati è un riso ricco di amido, prima della cottura è importante lavarlo sotto acqua corrente, se volete che dopo la cottura i chicchi restino fragranti, divisi e compatti. Se questo riso vi serve per preparare un’insalata o un contorno, lavatelo sotto l’acqua fredda, fino a quando l’acqua non sarà limpida, sciacquatelo almeno 4 volte. Poi lasciate il riso in ammollo, in una ciotola con dell’acqua fredda per circa 30 minuti, così i chicchi di riso si rinforzeranno e resteranno compatti durante al cottura.

Per cuocere in modo perfetto, bisogna sempre rispettare il giusto rapporto tra acqua e riso, che dovrà essere 1 a 1,5.

Il riso lo mettete in pentola, ci devono essere almeno un paio di centimetri di acqua a coprire i chicchi, potete utilizzare la tazza come metodo di misura: una tazza di riso corrisponde a 1,5 tazze di acqua.

Cottura del riso

Riso basmati Ricettasprint

Per cuocere il riso basmati, sono consigliabili per le pentole dal fondo spesso, meglio se in ceramica, ecco come cuocerlo:

  • riempire la pentola con acqua: rapporto acqua riso è di 250 ml di acqua per 100 g di riso;
  • fate bollire l’acqua
  • aggiungete un pò di sale
  • versate il riso: poi coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco alta per circa 3 minuti;
  • abbassate la fiamma;
  • tenete la pentola coperta e lasciate cuocere per altri 10 minuti;
  • evitate di sollevare il coperchio: in questo modo il riso si cuocerà alla perfezione grazie al vapore;
  • appena sarà cotto, lasciate raffreddare il riso stesso all’interno della casseruola con il coperchio. In alternativa potete metterlo in una ciotola o in un contenitore e lasciarlo raffreddare all’aria.

Adesso che il riso è pronto potete utilizzarlo per le preparazioni di piatti esotici, come:

  • riso alla cantonese
  • riso pilaf
  • ideale per accompagnare pietanze di carne e di pesce
  • condire con le verdure.

Cottura del riso basmati in forno: microonde o tradizionale

Riso basmati Ricettasprint

Se volete evitare di accendere i fornelli, potete cuocere il riso basmati nel forno a microonde, dovete sempre tenere presente delle proporzioni tra acqua e riso, ecco come procedere:

  • versate il riso in una pirofila profonda o in un contenitore da forno a microonde che avete a disposizione
  • lasciate cuocere per 6 minuti tenendo la temperatura al massimo;
  • coprite poi il riso con la pellicola adatta alla cottura in forno a microonde e fate cuocere per ulteriori 15 minuti a temperatura media;
  • lasciate riposare il riso basmati per almeno 5 minuti;
  • sgranate i chicchi con una forchetta.

La cottura è possibile anche nel forno tradizionale, ecco come fare:

  • fate bollire sul fuoco la quantità di acqua che vi occorre la preparazione del riso;
  • versate l’acqua in un contenitore con il riso e un pò di sale, coprite con carta alluminio;
  • cuocete in forno già caldo a 180° per circa 30 minuti;
  • tirate fuori il riso dal forno;
  • scopritelo e sgranate i chicchi con l’aiuto di una forchetta.

Come si conservare il riso basmati

Dopo aver cotto il riso, lo potete conservare in frigo per 3-4 giorni, all’interno di un contenitore con chiusura ermetica.

Riso basmati Ricettasprint

Potrebbe interessarti anche: Riso basmati con verdure un piatto vegetariano e saporito

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Torta alle mandorle senza, ma che torta è? Semplice è un dolce goloso, soffice che ti mette di buon umore, si alzeranno da tavola quando sarà finito

Torta alle mandorle senza uova e burro, un dolce semplice, ma goloso, soffice che ti…

25 minuti ago
  • News

Dieta sotto l’ombrellone, così mi preparo a Ferragosto | Quest’anno ho vinto io!

Ferragosto è ormai alle porte: non farti trovare impreparata! Prova a seguire la dieta sotto…

1 ora ago
  • Dolci

Hai solo farina, yogurt e uova? Preparati alla ciambella più soffice e facile di sempre, scegli tu se classica o light

Ciambella allo yogurt: classica o light lo scegli tu, se hai in casa solo farina,…

2 ore ago
  • Dolci

Quadrotti al limone li ho fatti con della ricotta e panna avanzate non serve farina e lievito, svuoti il frigo e sazi tutti a colazione

I quadrotti al limone si preparano senza farina e lievito, ti serve ricotta e panna,…

3 ore ago
  • Dolci

Torta di compleanno per i piccoli di casa, cioccolatosa, golosa e di gran effetto scenografico, ma facile da realizzare

Ecco la torta di compleanno per i piccoli di casa, super cioccolatosa, si prepara senza…

10 ore ago
  • News

Questo cioccolato costa più di 100 euro ma è talmente buono che sono in tanti a comprarlo

C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…

11 ore ago