Se vuoi restare in forma e con gusto non puoi non preparare questo primo piatto, il riso basmati con i gamberetti.
Poche calorie e un gran gusto questo primo piatto a base di riso punta alla leggerezza, alla forma fisica ed al benessere. Nelle diete il riso è un cereale che troviamo sempre, un cereale che viene usato come sostituto della pasta molto spesso e che possiamo condire come meglio crediamo, dal sugo, alle verdure, fredde o calde che siano, al pesce crudo, oppure cotto come in questo caso, come dei gustosi gamberetti.
Certo è che preparare un riso freddo in questo modo è davvero alettante, soprattutto secondiamo il tutto con una bella premuta di limonee una spolverata di pepe. Andiamo a scoprire che cosa serve per rendere perfetto questo primo piatto e in che dosi utilizzeremo gli ingredienti che saranno adatte per 4 persone.
Circa 20 minuti di cottura del riso e pochi istanti per i gamberetti che si sa, si cuociono prestissimo. Mezz’oretta e il piatto sarà pronto.
Mettiamo la pentola con acqua bollente e salata sul fuoco e cuociamo il riso per il tempo necessari (circa 15/20 minuti). Prendete quindi, una padella antiaderente e versiamo dentro dell’olio di oliva e tritiamo la cipolla facendola rosolare per qualche istante. Una volta che inizierà a sfrigolare, aggiungiamo la carota tritata e facciamo cuocere. Uniamo un pochino di acqua per far cuocere meglio ed appassire il tutto e saliamo.
leggi anche:Insalata di riso anni ’80: subito in tavola a costo zero, la conservi in frigo anche qualche giorno
Aggiungiamo i gamberetti e copriamo lasciando cuocere per qualche minuto, aggiungendo una spolverata di spezie (zenzero e paprika). Qualche minuto ancora per insaporire e poi togliamo la padella dal fuoco, scoliamo il riso passandolo sotto l’acqua fredda per fermare la cottura e uniamolo alla padella mantecando il tutto. Spolveriamo con i prezzemolo tritato e irroriamo il tutto con il succo del limone premuto. Spolveriamo anche con del pepe e lasciamo che si raffreddi, a temperatura ambiente oppure nel frigorifero, a seconda del gusto.
leggi anche:Pomodori con il riso: la ricetta perfetta delle nonne, provala subito
leggi anche:Polvere in casa? Puoi dire addio, fai così e risolverai il problema una volta e per tutte
Voglia di dolce, ma zero voglia di accendere il forno. Ci penso io, con questa…
Paccheri alla contadina: da quando li condisco così, sembrano usciti da un ristorante di campagna,…
Con qualche mela e un vasetto di yogurt porto a colazione la svolta. Basta con…
Oggi ho avuto degli ospiti improvvisi a pranzo e sapevo già come sorprenderli, tutto grazie…
Cotolette di melanzane: ormai non faccio più con le melanzane la solita parmigiana, queste mi…
Una volta che le vacanze sono finite, una dieta molto spesso è quello che ci…