Vuoi qualcosa di tipicamente estivo che ti ricarichi di sali minerali e vitamine e ti faccia stare subito bene? Prova l’insalata di riso con lenticchie e pomodorini
Facilissima a anche veloce da preparare, è quel finger food vegetariano che ti rimette in forma fin dalla prima cucchiaiata. Leggera e nutriente, piace tantissimo anche ai più giovani che quindi mangiano degli ortaggi senza fare i soliti capricci fatta eccezione chiaramente per quelli necessari per averne ancora.
Colorata e invogliante, è quella prelibatezza estive imperdibile che ti fa venire l’acquolina in bocca fin dal primo sguardo. Appetitosa e salutare, è il mix di sostanze benefiche che cucchiaiata dopo cucchiaiata ti rendono ancora più bella. E vi pare poco? E se non sapete cucinare, non vi preoccupate: con le indicazioni sotto riportate anche tu la puoi preparare ed è sempre buonissima. Che cosa aspettate dunque ad allacciarvi il grembiule e iniziare questa avventura con noi?
Fatta con pochi ingredienti e tutti molto genuini, è talmente buona che nessuno sa dirgli di no. E poi perché dovrebbe? Assolutamente stupefacente, state attenti perché riuscirete a smettere di mangiarla solo quando è finita, mai prima! E poi sicuramente non vedrete l’ora di rimangiarla quanto prima, e lo sapete una cosa? Avete proprio ragione.
Lavate gli ortaggi sotto un getto d’acqua fresca corrente e poi tamponateli con cura. Adesso con un coltello private la carota delle due estremità e poi usate una grattugia a fori larghi per grattugiarla. Provate i peperoni della calotta e poi tagliateli a metà in modo da poter eliminare i filamenti bianchi e i semini e poi tagliateli a pezzetti. Adesso riducete i pomodori a tocchetti.
Leggi anche: Involtini di zucchine con un ripieno super: l’antipasto non è mai stato così buono, lo prepari in soli 15 minuti
Leggi anche: Lasagna con salmone e broccoli, la ricetta delle lasagne in versione mare
Cuocete il riso in una pentola d’acqua bollente per il tempo di cottura indicato sulla sua scatola e poi scolatelo al dente e fatelo raffreddare in una ciotola. Adesso unite i pezzetti di pomodoro già conditi con un filo d’olio e sale. Scaldate un filo d’olio in una padella antiaderente e fateci insaporire le lenticchie ben scolate mescolandole di tanto in tanto. Adesso unite l’acqua e la passata di pomodoro e cuocete per fare evaporare tutti i liquidi. Trascorso il tempo necessario, unitele nella ciotola con il riso e i pomodori, aggiungete le carote grattugiate e i tocchetti di peperone. Mescolate con cura il tutto, fate riposare il tutto in frigo per qualche minuto e poi servite.
Leggi anche: Pancake alla crema di arachidi, non puoi resistergli, farai sicuramente anche il bis
I biscotti per lo svezzamento li puoi preparare tu a casa senza alcuna difficoltà, ti…
Vuoi avere la pancia piatta in pochi giorni? Fai come me prepara e bevi queste…
Non mi stresso con creme inutili e caloriche, con la mia crostata al cacao e…
I pomodori ripieni li facciamo tutti, ma io li imbottisco così e credimi sono un…
Da qualche tempo a questa parte, ho perso l’abitudine di comprare il gelato, compresi i…
Le abitudini a colazione contro i rischi cardiaci, che cos'è che devi assolutamente modificare già…