Riso%2C+lenticchie+e+cotechino%3A+cosi+non+butti+via+nulla
ricettasprint
/riso-lenticchie-e-cotechino-cosi-non-butti-via-nulla/amp/
Primo piatto

Riso, lenticchie e cotechino: cosi non butti via nulla

In cucina tutto si trasforma e nulla si butta, anche il cotechino con le lenticchie: usiamoli per preparare un saporissimo riso, tutti ci ringrazieranno

Se siamo sopravvissuti a tutti i pranzi e i cenoni che si sono avvicendati tra Natale e Capodanno, il nostro fegato è ancora intatto e la nostra salute regge, ora c’è il problema degli avanzi. Tipo cotechino e lenticchie, che rischiano di essere la nostra ossessione

ricettasprint

Non però se li usiamo per preparare un delicatissimo risotto, ideale da preparare in famiglia ma quando abbiamo ospiti. Il principio è lo stesso di tutte le ricette a base di riso, solo con ingredienti speciali che insieme funzionano sempre benissimo. E così non buttiamo via nulla.

Riso, lenticchie e cotechino: serviamolo così

Il riso, lenticchie e cotechino è perfetto così senza nessuna aggiunta. Ma se vogliamo un servizio più elegante possiamo preparare dei cestini di parmigiano o grana padano e riempirli con il risotto pronto. Perché anche la vista conta a tavola.

Ingredienti:
400 g di riso Arborio

450 g di cotechino
300 g di lenticchie
1 cipolla rossa
1 bicchiere di vino bianco
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 l di brodo vegetale
2 rametti di timo
sale fino q.b.
pepe nero q.b.

Preparazione: riso

ricettasprint

Peliamo la cipolla, tritiamola finemente e lasciamola rosolare in un tegame insieme all’olio extravergine di oliva. Quando comincia a prendere colore aggiungiamo anche il riso e facciamolo tostare mescolandolo con un cucchiaio di legno.
Un paio di minuti e possiamo sfumarlo con il vino bianco, aspettando che l’alcol sia evaporato. A quel punto aggiungiamo un paio di mestoli del brodo vegetale tenuto in caldo. Andiamo avanti così, continuando ad aggiungere brodo appena quello precedente è stato assorbito.
Intanto che aspettiamo, controllando la cottura che durerà circa 20 minuti, tagliamo il cotechino a dadini tenendo però due fette grandi da parte.

ricettasprint

Quando mancano un paio di minuti alla cottura perfetta del risotto, aggiungiamo nel tegame anche i dadini di cotechino oltre alle lenticchie già cotte e mescoliamo bene con un cucchiaio di legno facendo attenzione a non rompere l’insaccato. Regoliamo di sale e insaporiamo con qualche macinata di pepe fresco.
Non ci servono burro e parmigiano per mantecare, quindi appena il riso è pronto possiamo spegnere. Impiattiamo, decoriamo con mezza fetta di cotechino per piatto e qualche foglia di timo tritato, portando il piatto a tavola subito.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

30 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

7 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

9 ore ago