Costa poco e vale molto, come molte ricette della cucina tradizionale italiana: la minestra di riso parboiled e verza è perfetta per riscaldarsi, in tutti i sensi
Una legge il nome della ricetta e pensa subito alle regioni del Nord Italia. Invece il riso e verza è una minestra tipica della Campania: cucina povera, ma ricca di sapori e fragranze.
Un vero primo piatto senza impegno per le lunghe serate invernali
Non tutti lo sanno, ma uno dei segreti nelle minestre e nelle zuppe è la costa di parmigiano, quella che molti buttano. Invece basta pulirla bene e aggiungerla nel bordo: dà un sapore fantastico e non ci costa nulla.
Ingredienti:
600 g verza
Partiamo lavando bene la verza, dopo aver eliminato le foglie esterne più coriacee. La asciughiamo con un canovaccio pulito e poi con un coltello dalla lama lunga la affettiamo riducendola a pezzetti. Insomma, la lavoriamo come se preparassimo i crauti.
Peliamo e tritiamo finemente gli scalogni, poi li mettiamo a soffriggere in un tegame grande con 3 cucchiai di olio extravergine. Quando hanno preso colore aggiungiamo la verza, giriamo con un cucchiaio di legno e lasciamo rosolare a fiamma moderata per un paio di minuti.
A quel punto aggiungiamo il brodo vegetale, preparato con le verdure fresche oppure con il dado, che abbiamo filtrato e tenuto in caldo. Ce ne servirà una quantità che arrivi a coprire completamente la verza.
Abbassiamo la fiamma, mettiamo un coperchio e lasciamo stufare per 25-30 minuti. Il tempo dipende esclusivamente dal tipo di verza che usiamo e quindi dalla tenerezza o meno delle sue foglie. Dopo 50 minuti aggiungiamo anche la crosta di parmigiano, raschiata e lavata bene, in modo che insaporisca tutto.
Mangiare bene spendendo poco e con la minima fatica è da sempre il sogno degli…
Negli ultimi due anni è emersa una gran moltitudine di casa di salmonella. In che…
Cannavacciuolo continua a rimanere uno dei maggiori punti di riferimento in campo culinario anche grazie…
Ci sono dei cambiamenti dal peso specifico importante che Ferrero non può ignorare. Tutto questo…
Ho fatto delle melanzane ripiene speciali, salvi la cena in men che non si dica …
Ogni giorno milioni di persone sorseggiano con piacere una tazza di tè caldo, magari al…