Risotto+pere+e+taleggio+ecco+cosa+realizzare+di+raffinato+per+Pasqua
ricettasprint
/riso-pere-e-taleggio-ecco-cosa-realizzare-di-raffinato-per-pasqua/amp/
Primo piatto

Risotto pere e taleggio ecco cosa realizzare di raffinato per Pasqua

Oggi, ultimo giorno del Triduo Pasquale, manteniamoci ancora leggeri in attesa della grande abbuffata sia di Pasqua che di Pasquetta. Per questo, oggi prepariamo un primo piatto leggero, gradevole al palato, ma al tempo stesso gustoso e saporito.

Un perfetto abbinamento fra il formaggio e la frutta. Quando si dice che “pere e formaggio insieme stanno sempre bene”. Questo è il caso suo e non si smentisce.

Risotto pere e taleggio ecco cosa realizzare di raffinato per Pasqua

Per questo motivo, vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e, se ci manca qualcosa, andiamo subito al supermercato per comprarlo. Non possiamo rinunciare a preparare questo manicaretto così leggero e saporito. Davvero ne varrà la pena di portarlo a tavola.

Un risotto gustoso e leggero

Vediamo cosa ci occorre e, già con l’acquolina in bocca, prepariamo questo piatto. Forza: a chi aspetti? Cuciniamo insieme e…buon appetito!

Ingredienti

  • 110 g di taleggio
  • 2 pere
  • 1 scalogno
  • 350 g di riso
  • parmigiano grattugiato
  • 60 g di burro
  • Sale
  • brodo vegetale caldo

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 20 minuti

Procedimento per il Riso con taleggio e pere

Iniziamo dal pulire lo scalogno e sminuzziamolo. Aggiungiamolo in una pentola e facciamolo cuocere insieme a 20 g di burro. Quando lo scalogno sarà trasparente, uniamoci il riso. Facciamolo tostare da solo per 2 minuti.

Aggiungiamo il brodo vegetale ben caldo un po’ per volta e mescoliamo. Dopo 5 minuti di cottura, a parte, sbucciamo e tagliamo a pezzetti le pere ed uniamole al riso. Continuiamo ad aggiungere il brodo nel frattempo che la cottura del riso va avanti.

A pochi minuti dalla fine della cottura del riso, aggiungiamo il taleggio a pezzetti. Mescoliamo in modo che inizia a sciogliersi leggermente. A fine cottura del riso, aggiungiamo sia il parmigiano che il burro che è rimasto. Spegniamo e facciamo mantecare.

Risotto pere e taleggio ecco cosa realizzare di raffinato per Pasqua

Poi possiamo impiattare e servire. Il buono di questo piatto è quello di servirlo ancora ben caldo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

4 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

4 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

5 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

5 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

6 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

6 ore ago