Oggi+riso+agli+spinaci+filante%2C+messo+al+forno+con+crosticina+croccante
ricettasprint
/riso-spinaci-filante-ricetta/amp/
Primo piatto

Oggi riso agli spinaci filante, messo al forno con crosticina croccante

Riso agli spinaci filante, basta la parola per farci trasportare nel mondo delle bontà assolute senza nessuna difficoltà particolare

Certe volte basta il nome del piatto per capire che siamo di fronte ad una magia. Succede anche con il riso agli spinaci filante: basta nominarlo e si scatena la fantasia, anche se in questo caso il profumo e il sapore saranno reali.

ricettasprint

Una doppia cottura, in pentola e poi in teglia, per un primo piatto perfetto in ogni occasione.

Oggi riso agli spinaci filante, ricetta in più fasi

Questa è una ricetta che possiamo preparare tutto l’anno con gli spinaci surgelati. Ma quando è stagione, usiamo assolutamente quelli freschi.

Ingredienti:
380 g riso Roma o Carnaroli
500 g spinaci
250 g provola
1 cipolla bianca

20 g di burro
30 g farina 0
2 bicchieri di latte intero
1 bicchiere di vino bianco
brodo vegetale q.b.
1 noce moscata
100 g parmigiano
olio di semi di girasole
sale q.b.
pepe q.b.

Preparazione: riso agli spinaci filante

ricettasprint

Se usiamo gli spinaci freschi, puliamoli e laviamoli bene, poi facciamoli bollire in una pentola con acqua salata. Se invece usiamo quelli surgelati, saltiamo la prima fase, ma alla fine, in entrambi oi casi, in 15 minuti saranno pronti.
Scoliamoli e strizziamoli bene, quindi lasciamoli raffreddare bene. Poi tritiamoli finemente con il coltello oppure una mezzaluna e teniamoli da parte.

ti potrebbe piacere : Risotto ai gamberi sfumato al brandy, incredibile il suo successo

Sbucciamo, laviamo e tritiamo finemente la cipolla. Poi in un tegame basso e ampio mettiamo a scaldare 3 cucchiai di olio di semi e quando ha preso calore aggiungiamo la cipolla facendola dorare per due o tre minuti.
A quel punto aggiungiamo il riso e lasciamolo tostare insieme alla cipolla mescolando sempre con un cucchiaio. Poi sfumiamo con il vino bianco e lasciamo evaporare alzando la fiamma. Poi continuiamo a cuocere il riso aggiungendo un paio di mestoli di brodo caldo e quando è stato assorbito andiamo avanti, un mestolo per volta.

ricettasprint

A metà cottura aggiungiamo anche gli spinaci e portiamo a cottura il riso (circa 16-18 minuti) regolando di sale e pepe. Spegniamo e teniamo da parte.

Tagliamo a cubetti la provola e poi prepariamo anche la besciamella. In un pentolino versiamo il latte e poi farina setacciata. Aggiungiamo il burro, un pizzico di sale e una grattata generosa di noce moscata. Cuociamo a fiamma media continuando a mescolare fino ad ottenere una salsa cremosa e densa.

ti potrebbe piacere : Polpettine di riso con prosciutto cotto e parmigiano

Poi imburriamo velocemente una teglia e versiamo sulla base una parte di riso con gli spinaci. Copriamo con uno strato di besciamella aggiungendo i cubetti di provola e una manciata di parmigiano. Andiamo avanti così facendo almeno tre strati, completando con qualche fiocchetto di burro e inforniamo in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti. Infine altri 3 minuti sotto il grill per la crosticina finale

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

6 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

8 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

9 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al ragù senza glutine: tradizione con un trucco

Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…

10 ore ago
  • News

Questa tisana dimagrante è un portento, ti da il doppio dei risultati dopo pochi giorni

Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…

11 ore ago
  • Primo piatto

Un risotto sostanzioso lo fai anche con niente, guarda che ricettina che ho messo su in un attimo

L'alternativa al classico piatto di pasta per pranzo o per cena esiste e prepari tutto…

13 ore ago