Risottino+da+ufficio%2C+cos%C3%AC+mangi+senza+allontanarti+dalla+scrivania+e+lo+prepari+il+giorno+prima
ricettasprint
/risottino-da-ufficio-cosi-mangi-senza-allontanarti-dalla-scrivania-e-lo-prepari-il-giorno-prima/amp/
Primo piatto

Risottino da ufficio, così mangi senza allontanarti dalla scrivania e lo prepari il giorno prima

Il menù del pranzo in ufficio rappresenta sempre un grande dilemma: cosa mangiare per rimanere fedeli alla dieta e, allo stesso tempo, cosa possiamo portare con noi che non abbia bisogno di essere riscaldato né, tanto meno, di frigorifero?

Sulla base di questa riflessione, ho deciso di puntare tutto sui carboidrati con un’insalata di riso che possiamo gustare direttamente alla scrivania, senza doverci allontanare dal nostro posto di lavoro. E non solo!

Insalata di riso da ufficio – RicettaSprint

Parliamo di una ricetta che puoi preparare anche la sera prima, così da non dover allungare i tempi prima di uscire da casa e poter portare subito con te un buon pasto da consumare durante la pausa pranzo.

Insalata di riso da ufficio: la ricetta veloce

Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare prima, quando parliamo di pranzo da fare in ufficio, sappiamo già che si tratta di qualcosa di pratico e veloce, che possiamo gustare senza bisogno di essere riscaldato precedentemente. Ecco perché questa ricetta è diventata subito una delle mie preferite. Gli ingredienti che ci serviranno sono solo i seguenti:

  • 150 grammi di riso (adatto per insalate),
  • 80 grammi di piselli (anche quelli surgelati vanno bene),
  • 100 grammi di porri,
  • sale,
  • olio,
  • formaggio grattugiato.

Prepariamo insieme la perfetta insalata di riso da ufficio

La preparazione di questa ricetta è davvero molto semplice e si presta perfettamente per un pranzo da consumare fuori casa, magari direttamente alla scrivania. Possiamo prepararla la sera prima, in modo che, una volta raffreddata, la riponiamo in frigorifero fino al giorno successivo, e la temperatura sarà perfetta per il pranzo.

Insalata di riso da ufficio – RicettaSprint

Iniziamo subito pulendo i porri, che vanno lavati sotto acqua corrente. Successivamente, mettiamoli a rosolare in padella con un po’ di sale e olio. Nel frattempo, facciamo cuocere i piselli in un pentolino con un filo di acqua, cuocendoli man mano in modo che mantengano la loro consistenza e non diventino troppo lessati. In un altro pentolino, cuociamo il riso, seguendo le istruzioni della confezione per quanto riguarda i tempi di cottura e altri dettagli. Scoliamolo bene, eliminando tutta l’acqua di cottura, così da abbassare la temperatura e procedere con lo step finale della ricetta.

LEGGI ANCHE -> I cracker li compri ancora al supermercato? Che peccato, ti perdi il meglio, prova subito questa ricetta

Nella padella con i porri rosolati, aggiungiamo il riso e i piselli, facendo mantecare il tutto per qualche minuto. A questo punto, aggiungiamo una bella spolverata di parmigiano. Come indicato prima, lasciamo raffreddare completamente e poi mettiamo il tutto in una ciotola, che riporremo in frigorifero per tutta la notte. L’indomani mattina sarà pronto per essere portato con noi in ufficio e gustato durante la pausa pranzo.

LEGGI ANCHE -> La Nutella light fatta in casa è l’alternativa perfetta per chi come me non vuole avere a che fare con i rimorsi

LEGGI ANCHE -> Detersivo liquido e in polvere quando usarli, non facciamo confusione così salviamo bucato e lavatrice

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

Lo spaghetto poverello, tonno e pomodoro e subito è pranzo

Lo spaghetto poverello, tonno e pomodoro e subito è pranzo. Un primo super leggero e…

5 ore ago
  • News

Bevo una di queste tisane ogni sera e la mia pancia è sparita, che benessere

Da quando ho scoperto queste tisane, addio gonfiore. Sono diventate la mia arma segreta dopo…

7 ore ago
  • News

Perché bisogna mangiare almeno una pera al giorno, i consigli da adottare per restare in ottima salute e forma

Si sente sempre dire una mela al giorno toglie il medico di torno, ma nessuno…

8 ore ago
  • condimenti

Ma tu sapevi che nel ragù puoi mettere anche il cioccolato? Questa è la ricetta della nonna, con un tocco in più che fa la differenza!

Il cioccolato ancora una volta è la chiave di tutto, lo puoi mettere davvero anche…

8 ore ago
  • Dolci

Se le arance non sono ancora buone da spremere, prepara una torta

In autunno le spremute sono all'ordine del giorno, perché costano poco e fanno bene: questa…

9 ore ago
  • Dolci

Frutta o dolce, perché devo scegliere: li metto insieme in una crostata

Le torte alla frutta spesso sono l'unico modo per farla mangiare ai bambini e se…

9 ore ago