Faccio il risottino piselli e prosciutto cremoso e filante da lasciare tutti a bocca aperta, fanno persino la scarpetta.
Oggi ti voglio proporre un primo piatto super speciale, che si prepara senza alcuna difficoltà, sai di cosa si tratta? Stiamo parlando del risottino piselli e prosciutto cotto, ma lo rendo speciale aggiungendo la provola, anche chi detesta i piselli adorerà questo piatto.
Questo primo piatto si prepara senza alcuna difficoltà, usa i piselli in barattolo, così non dovrai pulire i piselli e cuocerli, ottimizzi i tempo. Puoi servire questo piatto a pranzo o a cena, sarà ugualmente buono. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
La combo di piselli e prosciutto cotto è perfetta, la uso spesso per condire anche la pasta al forno. Faccio spesso il risotto ai piselli e prosciutto cotto, ci aggiungo solitamente l’uovo e do vita al riso alla cantonese. Ma mi piace dare vita a piatti diversi che dici vuoi provarci anche tu? Servire subito il risotto, se dovesse avanzare conservare in un contenitore a chiusura ermetica mettere in frigo e conservare per un giorno, prima di servire riscaldare in forno o in padella.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 4 persone
Se vuoi preparare questo risotto iniziamo a mettere sul piano da lavoro tutti gli ingredienti, sminuzziamo il prosciutto cotto, poi laviamo il prezzemolo, asciughiamo e sminuzziamo per bene.
Mettiamo in una padella la cipolla affettata e l’olio extra vergine di oliva e lasciamo rosolare aggiungiamo poi il riso, lasciamolo tostare per bene e poi andiamo a sfumare con il vino bianco.
Con un cucchiaio di legno andiamo a mescolare di tanto in tanto, versiamo il brodo vegetale caldo, mettiamone poco e man mano che viene assorbito dal riso, ne aggiungiamo altro.
Dobbiamo far cuocere per 10-12 minuti, poi dopo 6 minuti uniamo i piselli ben sgocciolati, il formaggio cremoso spalmabile, il prosciutto cotto, mescoliamo e proseguiamo la cottura.
Assaggiamo, qualora fosse insipido aggiungere il sale, quando il risotto è pronto spegniamo, aggiungiamo la provola a dadini e mescoliamo. Spegniamo.
Aggiungiamo poco burro a tocchetti, il pecorino romano grattugiato, mescoliamo e lasciamo riposare, serviamo nei piatti e decoriamo con il prezzemolo fresco. Farlo a fuoco spento è perfetto, la mantecatura va fatta!
Buon Appetito!
Biscotti della nonna alla panna sono buoni da mangiare così o da inzuppare nel latte…
Si torna a parlare nuovamente di allerta nazionale in campo alimentare, questa volta a destare…
Dentro questi tortini ci sono le carote ma nessuno se ne accorge, il mascarpone gusto…
Un solo morso e capisci perché la rifaccio ogni settimana: ciambella ricotta e cocco, è…
Il dolce austriaco il kaiserschmarren lo fai a casa e in soli 10 minuti, la…
Il pane fritto filante, l’alternativa sfiziosa dura cena mordi e fuggi, perché stasera a dirla…