Risottino+vedere+e+gustoso%2C+non+serve+n%C3%A9+pesto+e+n%C3%A9+pesto+di+pistacchio%2C+va+subito+a+ruba%21
ricettasprint
/risottino-vedere-e-gustoso-non-serve-ne-pesto-e-ne-pesto-di-pistacchio-va-subito-a-ruba/amp/
Primo piatto

Risottino vedere e gustoso, non serve né pesto e né pesto di pistacchio, va subito a ruba!

Per il pranzo di oggi ho trovato la ricetta perfetta per sorprendere i miei familiari: un risottino verde che preparo senza pistacchio né pesto.

Si tratta di una ricetta invernale perfetta da sfoggiare sulla tua tavola in qualunque momento, certa del fatto che, grazie a questo piatto, riuscirai a sorprendere tutti. Il tutto non finisce di certo qui, perché grazie a questo risotto riuscirai anche a far mangiare un tipo di alimento che solitamente è off limits per i bambini.

Facciamo riferimento a una ricetta salva-pranzo che sicuramente sorprenderà anche te, in quanto bastano pochissimi ingredienti per realizzarla e servire in tavola qualcosa di diverso dal solito, che saprà cogliere tutti di sorpresa.

Ricetta del risotto verde senza pistacchio né pesto: pronto in pochi minuti!

Come abbiamo detto in precedenza, quando parliamo di risotto facciamo riferimento a un piatto molto amato nelle cucine italiane. Da tempo, questo piatto è diventato pratico, leggero e gustoso da mangiare, perfetto anche per i bambini che sicuramente apprezzeranno questo risotto, a base di broccoli, un alimento che solitamente potrebbe non essere molto gradito. Ecco gli ingredienti per prepararlo:

400 g di riso per risotti,

400 g di broccoli surgelati,

500 ml di brodo vegetale,

50 g di burro,

Parmigiano.

Prepariamo insieme il risotto verde dell’inverno

La ricetta del nostro risotto è davvero semplice. Cominciamo subito facendo cucinare i broccoli in una padella, aggiungendo poco alla volta anche l’acqua, finché non saranno completamente morbidi. Quando i broccoli sono pronti, frulliamoli e mettiamoli da parte. Nella stessa padella, tostiamo il riso, quindi aggiungiamo poco alla volta il brodo vegetale, facendo cuocere il risotto fino a completa cottura.

Una volta cotto il risotto, aggiungiamo nella padella la vellutata di broccoli e facciamo mantecare aggiungendo sia il burro che il parmigiano. I formaggi si scioglieranno alla perfezione mentre il risotto è ancora caldo. Quando è pronto, serviamolo in tavola e gustiamolo mentre è ancora caldo. Preparato così, i vostri bambini mangeranno il risotto ai broccoli con piacere, anzi, non faranno capricci e vi chiederanno persino il bis!

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Finger Food

Cotolette vegetariane e super economiche, ono talmente croccanti che ti conquisteranno solo a vederle, a dir poco irresistibili

Faccio le cotolette di melanzane e scamorza non solo solo croccanti,  ma irresistibili ti rapiranno…

8 ore ago
  • News

Quali sono le marche di spaghetti peggiori? Nessun dubbio, non comprare mai queste

Le marche di spaghetti peggiori, quali faresti sempre bene a non considerare quando fai la…

9 ore ago
  • Dolci

Anguria a pezzettoni, 2 ingredienti ed ecco la granita più fresca dell’estate: forse mi batte pure quella al limone

Ci vuole così poco che puoi rifarla tutte le volte che vuoi e pure senza…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Lo preparo mentre chiacchiero al telefono e lo servo a fette: questo polpettone freddo è la cena estiva perfetta

Al polpettone non rinuncio neppure in estate, lo faccio freddo con 3 ingredienti ed è…

11 ore ago
  • Primo piatto

Orecchiette alle cime di rapa ma così, la ricetta della nonna non si batte

In vista della cena di questa sera, ho puntato tutto su un piatto tipico della…

12 ore ago
  • Dolci

Quest’anno ho risparmiato sulla torta di compleanno, l’ho fatta senza pan di spagna

Ebbene sì, quest’anno ho trovato il modo perfetto per risparmiare sulla torta di compleanno: l’ho…

13 ore ago