Risottino+vedere+e+gustoso%2C+non+serve+n%C3%A9+pesto+e+n%C3%A9+pesto+di+pistacchio%2C+va+subito+a+ruba%21
ricettasprint
/risottino-vedere-e-gustoso-non-serve-ne-pesto-e-ne-pesto-di-pistacchio-va-subito-a-ruba/amp/
Primo piatto

Risottino vedere e gustoso, non serve né pesto e né pesto di pistacchio, va subito a ruba!

Per il pranzo di oggi ho trovato la ricetta perfetta per sorprendere i miei familiari: un risottino verde che preparo senza pistacchio né pesto.

Si tratta di una ricetta invernale perfetta da sfoggiare sulla tua tavola in qualunque momento, certa del fatto che, grazie a questo piatto, riuscirai a sorprendere tutti. Il tutto non finisce di certo qui, perché grazie a questo risotto riuscirai anche a far mangiare un tipo di alimento che solitamente è off limits per i bambini.

Facciamo riferimento a una ricetta salva-pranzo che sicuramente sorprenderà anche te, in quanto bastano pochissimi ingredienti per realizzarla e servire in tavola qualcosa di diverso dal solito, che saprà cogliere tutti di sorpresa.

Ricetta del risotto verde senza pistacchio né pesto: pronto in pochi minuti!

Come abbiamo detto in precedenza, quando parliamo di risotto facciamo riferimento a un piatto molto amato nelle cucine italiane. Da tempo, questo piatto è diventato pratico, leggero e gustoso da mangiare, perfetto anche per i bambini che sicuramente apprezzeranno questo risotto, a base di broccoli, un alimento che solitamente potrebbe non essere molto gradito. Ecco gli ingredienti per prepararlo:

400 g di riso per risotti,

400 g di broccoli surgelati,

500 ml di brodo vegetale,

50 g di burro,

Parmigiano.

Prepariamo insieme il risotto verde dell’inverno

La ricetta del nostro risotto è davvero semplice. Cominciamo subito facendo cucinare i broccoli in una padella, aggiungendo poco alla volta anche l’acqua, finché non saranno completamente morbidi. Quando i broccoli sono pronti, frulliamoli e mettiamoli da parte. Nella stessa padella, tostiamo il riso, quindi aggiungiamo poco alla volta il brodo vegetale, facendo cuocere il risotto fino a completa cottura.

Una volta cotto il risotto, aggiungiamo nella padella la vellutata di broccoli e facciamo mantecare aggiungendo sia il burro che il parmigiano. I formaggi si scioglieranno alla perfezione mentre il risotto è ancora caldo. Quando è pronto, serviamolo in tavola e gustiamolo mentre è ancora caldo. Preparato così, i vostri bambini mangeranno il risotto ai broccoli con piacere, anzi, non faranno capricci e vi chiederanno persino il bis!

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

18 minuti ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

48 minuti ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

1 ora ago
  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert più veloce e buono del web!

Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

2 ore ago
  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

2 ore ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

9 ore ago