Ebbene sì, stasera ho deciso di prendere per la gola proprio mio marito: ho servito in tavola un risottino veloce veloce che mia nonna, un tempo, chiamava “acchiappa mariti”. Una ricetta che vale davvero la pena provare.
Durante il weekend mi piace potermi coccolare – e coccolare anche mio marito – con alcuni dei nostri piatti preferiti. Questo risottino, semplice e gustoso, è ancora oggi uno dei suoi piatti del cuore.
Non a caso, stasera, avendo un po’ di tempo da dedicare alla cucina, ho deciso di prepararlo a sorpresa. Una ricetta facile, d’effetto e perfetta per salvare la cena con stile e amore.
Questa sera ho voluto sorprendere mio marito con una delle ricette che amo di più. So già che sarà super felice – e non solo perché il piatto è buono, ma perché è fatto con il cuore. Il bello? Si prepara in pochissimi minuti e la cena è servita! Ecco gli ingredienti che ci serviranno:
Cominciamo portando a ebollizione l’acqua in una pentola capiente, poi aggiungiamo il riso seguendo le indicazioni sulla confezione. Aggiungiamo anche un po’ di sale e lasciamo cuocere. Quando il riso inizierà a rilasciare l’amido, preleviamo due cucchiai di acqua di cottura e versiamoli in un bicchiere. Aggiungiamo lo zafferano e mescoliamo finché non si sarà sciolto completamente, formando una crema dorata e profumata.
Nel frattempo, in una padella antiaderente, facciamo rosolare la cipolla tritata con un filo d’olio finché non diventa dorata. A questo punto scoliamo il riso (tenendo da parte un mestolo d’acqua di cottura) e versiamolo nella padella con la cipolla.
Uniamo il burro a tocchetti, la crema di zafferano e un po’ dell’acqua di cottura. Mescoliamo bene, lasciando mantecare il tutto a fuoco dolce. Chi desidera può aggiungere anche una generosa spolverata di parmigiano e del prezzemolo fresco tritato.
Il risultato? Un risottino profumato, cremoso e irresistibile, perfetto per conquistare il palato e il cuore di chi ami. Un piatto semplice ma ricco di emozione, che ti farà fare un figurone… parola di nonna!
LEGGI ANCHE -> Marco Mengoni pomodori challenge, la sua salsa arriva direttamente al supermercato
LEGGI ANCHE -> Frullati energetici, ormai non li compro più, li faccio da me e questi 3 sono perfetti
Lo sai quanti zuccheri ci sono davvero in una mela? La verità che nessuno ti…
Chi non ha mai esagerato durante il weekend? Una pizza in più, qualche patatina di…
Gnocchi di patate con crema di gorgonzola e noci, ecco il comfort food che non…
Torta caprese al cioccolato, ecco il dolce che non ha bisogno di farina per essere…
Le penne strascicate sono un piatto toscano strepitoso, senza dubbio tra i preferiti di tutta…
Quando inizia a fare freddo mi preparo subito questa zuppa cremosa e saporita, con pochissime…