Basta carne, siamo stufi. Oggi le mie polpette sono vegetali e le preparo con le melanzane. I ragazzi sono impazziti le hanno spolverate tutte. Le mie polpette di melanzane al forno sono fenomenali.
Le polpette di melanzane al forno sono un’idea perfetta per chi cerca un piatto gustoso ma leggero, da servire come secondo vegetariano o come sfizioso antipasto. Hanno un interno morbido quasi cremoso e una crosticina dorata fuori che le rende irresistibili anche per i più scettici verso le verdure.

Sono ottime sia calde che fredde e si prestano bene anche a essere preparati in anticipo. In questa versione non friggiamo niente, ma cuociamo tutto al forno, ottenendo comunque un risultato ricco di sapore.
Polpette di melanzane al forno
Le melanzane vanno prima cotte per ammorbidirle, poi unite al pane, al formaggio e alle erbe per creare un impasto profumato e se si vuole dare un tocco in più, basta un cuore filante di scamorza o mozzarella all’interno.
Ingredienti
- due melanzane medie
- 80 grammi di pangrattato
- 1 uovo
- 40 grammi di Parmigiano grattugiato
- prezzemolo tritato
- uno spicchio d’aglio
- sale e pepe
- olio extravergine d’oliva
Basta carne, siamo stufi. Oggi le mie polpette sono vegetali e le preparo con le melanzane. I ragazzi sono impazziti le hanno spolverate tutte. Procedimento
Dopo aver perfettamente lavato le verdure e spuntato le melanzane su entrambe le estremità, cominciò tagliandole a cubetti e cuocendola in padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio. Finché non diventano morbidissime, quasi disfatte. Una volta pronte le lascio raffreddare leggermente, poi le schiaccio bene con una forchetta o le frullo per ottenere un composto più fine.
Come si preparano le polpette di melanzane al forno
In una ciotola unisco le melanzane con il pangrattato, l’uovo, il parmigiano, il prezzemolo tritato, un pizzico di sale e pepe, amalgamo il tutto con le mani fino ad avere un impasto modellabile. Formo delle Polpette della dimensione che preferisco le dispongo su una teglia con carta forno e le spennello con un po’ d’olio. Metto in forno a 180 ° per circa 25/30 minuti, ovviamente girandole a metà cottura. Una volta dorate le servo con una salsa allo yogurt o una semplice passata di pomodoro.