Risotto+ai+pomodorini+e+peperoni+%7C+Invitante+e+saporito
ricettasprint
/risotto-ai-pomodorini-e-peperoni-invitante-e-saporito/amp/
Primo piatto

Risotto ai pomodorini e peperoni | Invitante e saporito

Risotto ai pomodorini e peperoni ricettasprint

Il risotto ai pomodorini e peperoni è un piatto semplice, ma molto scenografico e pieno di gusto e per questo perfetto anche da presentare quando avete ospiti speciali da stupire. Un connubio di sapori di campagna, abbinato con sapienza ed equilibrio per creare la consistenza avvolgente tipica del risotto, pur conservando i sapori tipici degli ingredienti principali. Potete utilizzare peperoni gialli, verdi e rossi oppure solo i rossi per creare un condimento che riserva sorprese ad ogni assaggio, confondendosi con i pomodorini. Il risultato finale è veramente eccellente e soprattutto è una ricetta che tutti possono sperimentare senza alcuna difficoltà. Basterà seguire ogni passaggio illustrato nel procedimento della nostra ricetta sprint ed il gioco è fatto!

Potrebbe piacerti anche: Risotto ai 4 formaggi gratinato | Primo ricco di sapore e veloce
Oppure: Risotto finocchi e salsiccia | Facilissimo da preparare e ricco di sapore

Ingredienti 

320 g di riso
200 gr di pomodorini

3 peperoni
100 g di Parmigiano grattugiato
Due spicchi d’aglio
100 ml di vino bianco secco
Un litro di brodo vegetale
Prezzemolo q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.

Preparazione del risotto

Per realizzare questo piatto, iniziate lavando i peperoni molto bene. Puliteli eliminando il picciolo, i filamenti ed i semini interni. Tagliateli a listarelle e poi a dadini e metteteli da parte. Lavate anche i pomodorini, tagliateli a pezzetti e versateli in un recipiente. In una padella capiente versate l’aglio pelato, privo dell’anima centrale e tritato finemente con un po’ di olio extra vergine. Fate soffriggere bene, poi unite i peperoni e rosolate un paio di minuti. Aggiungete anche i pomodorini e lasciate cuocere a fuoco dolce per circa cinque minuti, poi versate mezza tazzina di acqua, regolate di sale e coprite.ù

Contemporaneamente prendete una casseruola capiente capiente, versate l’olio extra vergine di oliva e l’aglio sminuzzato finemente, fate soffriggere, poi unite il riso e tostatelo un paio di minuti. A questo punto aggiungete il vino bianco e lasciate sfumare la parte alcolica. Versate un paio di mestoli di brodo vegetale ben caldo e fate cuocere mescolando. Proseguite la cottura del riso per il tempo indicato aggiungendo un po’ di brodo ogni volta che il precedente sia assorbito.

Qualche minuto prima del termine della cottura, versate il sugo di peperoni e pomodorini ed ultimate la preparazione. Assaggiate ed eventualmente regolate di sale, poi quando il riso sarà appena al dente, aggiungete il parmigiano grattugiato e mantecate per amalgamare tutti i sapori. Cospargete con il prezzemolo fresco tritato finemente e servite il vostro profumato risotto ben caldo!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Avevo solo 3 fette di ananas, l’ho aggiunto ad un impasto leggero ed è uscito fuori il dolce per la colazione

Torta all'acqua con ananas, dolce soffice, leggero e irresistibile perfetto per la colazione di tutta…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Arrosto di vitello tenerissimo con patate al forno che profumano di domenica, il secondo che spacca e unisce tutti

Arrosto di vitello tenerissimo con patate al forno che profumano di domenica, il secondo che…

8 ore ago
  • News

Chiedi spesso le ricette a ChatGPT? Una persona lo ha fatto ed è stata avvelenata

Cosa può succedere di male nel seguire le indicazioni su delle ricette con ChatGPT? Questo,…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Marinatura al limone di mia nonna è un’altra cosa: il salmone così diventa tenero e freschissimo, sembra di mangiarlo in riva al mare

Salmone marinato al limone: tenero e freschissimo tanto che sembra di mangiarlo in riva al…

9 ore ago
  • Dolci

Ti giuro non volevo mangiarli tutti, ma sono una trappola golosa: senti il croccante, il profumo del limone, poi si sciolgono in bocca

Troppo golosi, non si riesce a dire di no a questi biscotti al limone, ma…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Non è il pane che fa la differenza, ma questo ingrediente che rende speciale le polpette della nonna, mangiale appena fritte sono irresistibili

Le polpette fritte della nonna sono differenti credimi lascerai tutti di stucco, provare per credere,…

10 ore ago