Il Risotto al gorgonzola è favoloso! Saporito e irresistibile, un cucchiaio tira l’altro e piace proprio a tutti
Il Risotto al gorgonzola è strepitoso! Pronto in un paio di facilissime mosse, è il primo caldo che ti fa fare sempre un figurone. Ricco di gusto e invitante, è talmente buono che va ruba in un batter d’occhio. Prepararlo è facilissimo: infatti, anche chi non sa cucinare lo può realizzare, e con pochissima fatica.
Si tratta di una prelibatezza da leccarsi i baffi che migliora la tua giornata in un attimo regalandoti una giusta dose di energia e brio. Così preparato piace moltissimo anche ai bambini che lo divorano in un lampo. Così cucinato, il riso rimane croccante perché non scuoce. Inoltre, è succulento e appetitoso tanto che nessuno sa dirgli di no. Servitelo con delle fette di pane fresco per fare la scarpetta nella cremina che rimane nella scodella, ed è subito una festa!
Il Risotto al gorgonzola è strepitoso! Gli ingredienti che servono per realizzarlo sono pochissimi, presenti in ogni cucina e a costo ridottissimo. Che cosa si può chiedere dunque di più? Ottimo caldo e buonissimo anche freddo, è la prelibatezza imperdibile che si può gustare in ogni stagione ed è sempre un successone! Preparatevi quindi perché sicuramente vi chiederanno il bis se non il tris.
Mondate la cipolla e poggiatela su un tagliere dove con un coltello la sminuzzerete finemente. In una padella antiaderente fate sciogliere la margarina e poi insaporiteci la cipolla così spezzettata. Trascorso il tempo necessario, unite il riso e fatecelo tostare per 2 minuti, mescolando di tanto in tanto. Quando i chicchi del riso saranno diventati trasparenti, sfumate con il vino bianco e continuate a cuocere per far evaporare l’alcool.
Leggi anche: Tagliatelle all’uovo con pancetta | Saporite e gustose | e conceditelo questo stravizio!
Leggi anche: Latte e vodka sono buonissimi ma non da bere | la nuova benzina per auto
Adesso portate a cottura il tutto unendo il brodo vegetale bollente quando necessario. Ultimata la cottura, mantecate il gorgonzola piccante tagliato a tocchetti. Spolverizzate con il parmigiano grattugiato, emulsionate gli ingredienti con un cucchiaio di legno e spegnete la fiamma. Aggiustate di pepe e sale se necessario. Spolverizzate con del trito di prezzemolo (facoltativo) mescolate con cura e servite il risotto bello caldo.
Leggi anche: Crocchette di ceci al forno, croccantissime e perfette per mantenersi in forma senza rinunciare al gusto
Se hai delle banane troppo mature lo sai che puoi preparare tante ricette, così eviti…
I peperoni in estate li preparo solo con la ricetta della nonna: il suo ripieno…
Fra i tanti consigli che un nutrizionista ti potrebbe fornire per fare in modo che…
Il pollo lo faccio salsato e non vorrai più mangiare altro, non puoi immaginare quanto…
La crema al mascarpone e cocco è irresistibilmente buona ci farcisci quello che vuoi anche…
Lo preparo ed il profumo invade tutta la casa, la pasta con il ragù di…