Risotto+al+pesto+e+tonno%2C+alternativa+alla+solita+pesta+da+gustare+anche+fuori+casa
ricettasprint
/risotto-al-pesto-e-tonno-alternativa-alla-solita-pesta-da-gustare-anche-fuori-casa/amp/
Primo piatto

Risotto al pesto e tonno, alternativa alla solita pesta da gustare anche fuori casa

Il risotto al pesto e tonno ti risolverà ogni problema alla classica domanda: cosa cucino a pranzo? E’ facilissimo da fare, puoi gustarlo appena fatto oppure freddo, perfetto anche da portare fuori in ufficio o in gita.

Una scoperta incredibile quella del mix tra un condimento amatissimo come il pesto ed uno degli ingredienti più comuni per il pranzo soprattutto nel periodo estivo ovvero il tonno in scatola.

Risotto al pesto e tonno ricettasprint

Tutti ne hanno in dispensa, è venuto il momento di usarlo per un primo piatto da sballo!

Facile da fare, colorato e saporito: la soluzione geniale anche per quelle situazioni dell’ultimo minuto che ti mettono in difficoltà, farai un figurone

Sembra un piatto elaborato, ma non lo è affatto perché utilizza ingredienti che sono economici ed anche facilmente reperibili in qualsiasi supermercato o negozio di alimentari. Proprio quello che ci vuole per stupire senza sprecare troppo tempo e fatica: mettiamoci subito i fornelli ed il gioco è fatto, in pochissimo ecco il tuo primo piatto da urlo!

Potrebbe piacerti ancheRiso al forno cremoso e filante, pazzesco ho aggiunto della fantastica mortadella

Ingredienti

320 gr di riso
200 gr di pesto alla ligure
200 gr di tonno sott’olio
Olio extra vergine d’oliva
Un bicchiere di vino bianco secco

Un litro di brodo vegetale
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione del risotto al pesto e tonno

Per realizzare questo piatto, iniziate sgocciolando completamente il tonno e sgranandolo bene con una forchetta. Procedete versando in una casseruola capiente un po’ di olio extra vergine d’oliva: scaldatelo ed aggiungete il riso. Tostatelo un attimo, poi sfumate con il vino bianco secco e quando l’alcool sarà evaporato, aggiungete un mestolo di brodo vegetale e cuocete il riso per il tempo indicato sulla confezione.

Aggiungete un po’ di brodo vegetale soltanto quando il precedente sarà stato completamente assorbito e mescolate continuamente. Monitorate la cottura. Quando sarà ancora al dente aggiungete il tonno ben sgranato e mescolate. Subito dopo unite il pesto ed ultimate la preparazione fino a che il riso sarà cotto al punto giusto. Servitelo subito, morbido e saporito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Prendi Ozempic? I farmaci anti-obesità che stravolgono tutto: ma fanno davvero bene?

Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…

58 minuti ago
  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

3 ore ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

4 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

6 ore ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

13 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

15 ore ago