Risotto+al+radicchio+parmigiano+e+guanciale%2C+tre+ingredienti+per+un+primo+bello+e+raffinato
ricettasprint
/risotto-al-radicchio-parmigiano-e-guanciale-tre-ingredienti-per-un-primo-bello-e-raffinato/amp/
Primo piatto

Risotto al radicchio parmigiano e guanciale, tre ingredienti per un primo bello e raffinato

Cerchi un piatto raffinato, ma facilissimo e che sia veramente diverso dal solito? Il risotto al radicchio parmigiano e guanciale è proprio tutto ciò che stavi aspettando per stupire in tavola.

Ingredienti di stagione, tipici dell’arrivo dell’autunno e dei primi freddi per comporre un primo veramente alternativo e buonissimo.

Risotto al radicchio parmigiano e guanciale ricettasprint

Il mix di sapori è piacevole, il colore lo rende un piatto estremamente originale e particolare: non manca proprio nulla!

Ecco il primo che rivoluzionerà il tuo solito pranzo rendendolo unico, sarà un successo

Lasciati conquistare dalla incredibile bontà di questo piatto, gustoso ed elegante, ma veramente semplicissimo da realizzare. Proprio tutto ciò che serviva alla tua tavola in una occasione speciale come il pranzo della domenica oppure una cena con ospiti che vuoi assolutamente stupire senza fare però troppa fatica e senza perdere troppo tempo ai fornelli.

Potrebbe piacerti anche: Risotto zucca e salvia: semplicemente irresistibile, fai davvero colpo su tutti

Ingredienti

300 gr di risotto
Un cespo di radicchio
150 gr di guanciale a pezzetti
100 gr di parmigiano reggiano grattugiato
50 gr di burro
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Sale e pepe q.b.
Un litro di brodo vegetale

Preparazione del risotto al radicchio parmigiano e guanciale

Per realizzare questo piatto, iniziate lavando e pulendo il radicchio: spuntatelo e tagliate le foglie a pezzetti. In una padella fate rosolare un po’ di cipolla affettata finemente in olio extra vergine d’oliva poi aggiungete il guanciale e lasciatelo soffriggere delicatamente fino a che la parte grassa si sia sciolta.

A questo punto unite il radicchio, coprite e fate stufare per circa 5 minuti. Fatto ciò unite il riso, tostatelo brevemente poi aggiungete un mestolo di brodo vegetale, regolate di sale e pepe e continuate la cottura aggiungendo un po’ di brodo ogni volta in cui il precedente sia stato assorbito.

Al termine della cottura aggiungete il burro ed il parmigiano grattugiato e mantecate il risotto fino a che risulterà ben cremoso: servitelo subito caldo e fumante!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Pancia gonfia e dolorante, hai mai provato con lo zafferano? Me l’ha suggerito il medico

È stato riscontrato che molte persone hanno problematiche legate al mal di pancia e al…

20 minuti ago
  • Primo piatto

Ho stravolto la puttanesca, ora la faccio pure col tonno: a saperlo prima quest’estate avrei risparmiato un sacco di soldi

Spaghetti alla puttanesca con il tonno: ho stravolto la solita ricetta facendo davvero consolare tutti,…

49 minuti ago
  • News

Matteo Bassetti, video shock sui social, è ancora emergenza: batteri killer

Matteo Bassetti torna con un nuovo intervento sui social network, un video davvero shock perché…

1 ora ago
  • Finger Food

Piadina senza burro, strutto e pesino lievito, la farina non la uso nemmeno, ma il risultato è incredibile!

Questa ricetta ha reso il mio pranzo divino, senza più problemi legati alla dieta. Tutto…

2 ore ago
  • Primo piatto

Cipolla, pancetta e piselli: le conosci le Pennette alla torrese? Un primo veloce e casareccio subito pronto in 10 minuti

Pennette alla torrese: la combo di cipolla, pancetta e piselli che spacca davvero, un primo…

3 ore ago
  • Dolci

Raffica di richiami per la mozzarella Granarolo, fai attenzione a questi lotti

Ci sono diverse marche di mozzarella Granarolo coinvolte in dei richiami alimentari, per un motivo…

4 ore ago