Risotto+al+vino+rosso+con+olive+nere+e+pepe+in+grani%2C+un+piatto+particolare+e+delizioso+pronto+in+20+minuti
ricettasprint
/risotto-al-vino-rosso-con-olive-nere-e-pepe-in-grani-un-piatto-particolare-e-delizioso-pronto-in-20-minuti/amp/
Primo piatto

Risotto al vino rosso con olive nere e pepe in grani, un piatto particolare e delizioso pronto in 20 minuti

Oggi ti faccio preparare un fantastico risotto in soli 20 minuti, lo prepareremo con vino rosso, olive nere e pepe in grani, insomma, un piatto particolare e delizioso che ti farà fare un figurone!

Il risotto al vino rosso con olive nere e pepe in grani, è un piatto particolare e delizioso, perfetto per chi cerca un’alternativa al classico risotto, una speciale combinazione di sapori intensi e contrastanti che si sposano divinamente con il cremoso riso carnaroli, creando un piatto ricco e saporito. E la cosa migliore? Si prepara in soli 20 minuti!

Risotto al vino rosso con olive nere e pepe in grani 20102023 ricettasprint

Se desideri arricchire ulteriormente questo risotto, puoi aggiungere del formaggio grattugiato sulla superficie prima di servirlo in tavola, che sia pecorino o grana, così da dare un tocco di sapore in più. Oppure puoi aromatizzarlo ulteriormente, aggiungendo un pò di prezzemolo fresco tritato finemente. E per finire, qualche ciuffetto di burro aggiunto a fine cottura, a fiamma spenta, mescolando accuratamente il tutto. Questo donerà cremosità al piatto e farà amalgamare maggiormente tutti i sapori.

Ti voglio far provare una vera specialità: questo Risotto al vino rosso con olive nere e pepe in grani, è un piatto particolare e delizioso pronto in soli 20 minuti!

Insomma, se sei stanca dei soliti sapori, è vorresti preparare un piatto particolare ma hai troppo poco tempo a disposizione per stare in cucina, questo risotto è la scelta giusta. Un piatto strepitoso capace di creare quella combinazione di sapori intensi e stupire persino i palati più raffinati. Quindi basta chiacchiere, allaccia il grembiule e vedrai che in men che non si dica, porterai in tavola una travolgente bontà.

Leggi anche: Risotto allo zafferano non è proprio alla milanese ma ci vado vicina, ti insegno un trucchetto per farlo cremosissimo
Leggi anche: Una manciata di riso parboiled e una bella verza: prepari una cena invernale pazzesca in 10 minuti

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti

Ingredienti per 4 persone

350 g di riso carnaroli
250 ml di vino rosso
1 cipolla piccola
70 g di olive nere snocciolate

1 cucchiaio di capperi sotto sale
Olio extravergine di oliva q.b.
1 litro di brodo vegetale
Un cucchiaino di pepe nero in grani
Sale q.b.

Preparazione del Risotto al vino rosso con olive nere e pepe in grani

Per realizzare questo piatto di riso gustosissimo e molto particolare, inizia preparando il brodo vegetale seconda la ricetta di famiglia o acquistalo al supermercato già pronto e tienilo caldo. Sbuccia e trita finemente la cipolla, poi versala in una padella dai bordi alti, con un pò di olio extravergine di oliva.

riso 20102023 ricettasprint

Fai rosolare la cipolla a fuoco medio fino a quando diventa trasparente, poi unisci il riso e tostalo per un paio di minuti, mescolando continuamente. Sfuma con il vino rosso e lascia evaporare completamente l’alcool dopodiché, integra poco per volta il brodo vegetale caldo, mescolando di tanto in tanto.

pepe in grani 20102023 ricettasprint

Dopo circa 10 minuti, aggiungi le olive nere snocciolate, i capperi sotto sale sciacquati con acqua corrente per eliminare l’eccesso di sale e i grani di pepe nero. Continua a cuocere il risotto, aggiungendo brodo vegetale quando necessario, fino a quando il riso sarà al dente e il brodo sarà stato completamente assorbito. Assaggia il risotto e aggiusta di sale, se necessario e sarà poi pronto da servire in tavola, con l’aggiunta di formaggio grattugiato, prezzemolo fresco o burro, se lo desideri. Buon appetito!

olive nere 20102023 ricettasprint
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

17 minuti ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

48 minuti ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

1 ora ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

2 ore ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

2 ore ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

3 ore ago