Risotto+alla+calabrese+%7C+Cremoso+e+saporito+dal+gusto+deciso
ricettasprint
/risotto-alla-calabrese-cremoso-e-saporito-dal-gusto-deciso/amp/
Primo piatto

Risotto alla calabrese | Cremoso e saporito dal gusto deciso

 

risotto alla calabrese ricettasprint

Il risotto alla calabrese mette insieme due ingredienti classici della tradizione gastronomica regionale di questa terra ricca di sapori unici. E’ un piatto assolutamente delizioso, facilissimo e decisamente da provare: resterete rapiti da un insieme di profumi che avvolgono in palato, consistenze diverse che si uniscono creando una vera e propria bomba di gusto! In questa versione abbiamo utilizzato il riso, in modo da attribuire maggiore cremosità al piatto ed evitare la solita pasta al forno, ma potete sbizzarrirvi con il formato che preferite: vediamo insieme come realizzare questa ricetta sprint particolare e caratteristica.

Potrebbe piacerti anche: Zeppole calabresi salate | Il perfetto finger food del sabato
Oppure: Crispedde con patate | semplice e soffice ricetta calabrese

Ingredienti

Riso 350 gr

Caciocavallo silano grattugiato 150 gr
Nduja 200 gr
600 gr di pomodori pelati
Un litro di brodo vegetale
Aglio q.b.
Basilico fresco q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.

Preparazione del risotto

Per realizzare questo piatto, iniziate versando in una casseruola dai bordi alti un pò di olio extra vergine d’oliva. Fate soffriggere uno spicchio d’aglio, poi aggiungete i pomodori pelati, un pò di acqua ed una presa di sale. Coprite e fate cuocere per 15 minuti a fuoco dolce. A questo punto eliminate il coperchio, schiacciate i pomodori, unite la metà della ‘nduja, mescolate e lasciate addensare lentamente.

Prendete un’altra casseruola, versate un filo di olio e tostate brevemente il riso, poi aggiungete un mestolo il brodo vegetale ed iniziate la cottura, aggiungendo poco brodo alla volta soltanto quando il precedente sia completamente assorbito.

A metà cottura sciogliete la restante ‘nduja in poco brodo e aggiungetela al riso insieme al pomodoro ultimando la cottura. Mantecate con il caciocavallo silano grattugiato, guarnite con un pò di basilico e servite subito, cremoso e saporito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Con gli spaghetti ai gamberi cremosi ci fai un figurone, il bello è che li prepari in una mezz’oretta scarsa, ma il profumo di mare è istantaneo

Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…

6 minuti ago
  • Secondo piatto

Arrosto della nonna ma senza forno, con questo piatto nessuno potrà fermarti in cucina! Si fa tutto in pochi minuti

Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…

1 ora ago
  • Finger Food

Questa piadina le batte tutte, è una pazzesca ricetta acchiappa mariti!

Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…

2 ore ago
  • News

Conosci la regola delle 5 P? È il trucco condiviso dai nutrizionisti per mangiare senza ingrassare

Forse è arrivato il momento di essere più virtuosi a tavola, ed in questo senso…

3 ore ago
  • Primo piatto

Metti pure su l’acqua per la pasta, tanto il condimento è pronto in 15 minuti: cremoso e morbido, non devi nemmeno aggiungere la panna

Mentre cuoce la pasta prepari anche il condimento, è davvero geniale e ci fa risparmiare…

4 ore ago
  • Primo piatto

Non ho del riso avanzato ma faccio lo stesso uno sformato che è spettacolare: la ricetta è quella di zia Rosa, una garanzia di successo

Non sempre gli sformati di pasta e di riso nascono dalla necessità di riciclare: puoi…

4 ore ago