Risotto+alla+calabrese+%7C+Cremoso+e+saporito+dal+gusto+deciso
ricettasprint
/risotto-alla-calabrese-cremoso-e-saporito-dal-gusto-deciso/amp/
Primo piatto

Risotto alla calabrese | Cremoso e saporito dal gusto deciso

 

risotto alla calabrese ricettasprint

Il risotto alla calabrese mette insieme due ingredienti classici della tradizione gastronomica regionale di questa terra ricca di sapori unici. E’ un piatto assolutamente delizioso, facilissimo e decisamente da provare: resterete rapiti da un insieme di profumi che avvolgono in palato, consistenze diverse che si uniscono creando una vera e propria bomba di gusto! In questa versione abbiamo utilizzato il riso, in modo da attribuire maggiore cremosità al piatto ed evitare la solita pasta al forno, ma potete sbizzarrirvi con il formato che preferite: vediamo insieme come realizzare questa ricetta sprint particolare e caratteristica.

Potrebbe piacerti anche: Zeppole calabresi salate | Il perfetto finger food del sabato
Oppure: Crispedde con patate | semplice e soffice ricetta calabrese

Ingredienti

Riso 350 gr

Caciocavallo silano grattugiato 150 gr
Nduja 200 gr
600 gr di pomodori pelati
Un litro di brodo vegetale
Aglio q.b.
Basilico fresco q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.

Preparazione del risotto

Per realizzare questo piatto, iniziate versando in una casseruola dai bordi alti un pò di olio extra vergine d’oliva. Fate soffriggere uno spicchio d’aglio, poi aggiungete i pomodori pelati, un pò di acqua ed una presa di sale. Coprite e fate cuocere per 15 minuti a fuoco dolce. A questo punto eliminate il coperchio, schiacciate i pomodori, unite la metà della ‘nduja, mescolate e lasciate addensare lentamente.

Prendete un’altra casseruola, versate un filo di olio e tostate brevemente il riso, poi aggiungete un mestolo il brodo vegetale ed iniziate la cottura, aggiungendo poco brodo alla volta soltanto quando il precedente sia completamente assorbito.

A metà cottura sciogliete la restante ‘nduja in poco brodo e aggiungetela al riso insieme al pomodoro ultimando la cottura. Mantecate con il caciocavallo silano grattugiato, guarnite con un pò di basilico e servite subito, cremoso e saporito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

28 minuti ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

58 minuti ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

1 ora ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

2 ore ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

3 ore ago