Scopri la bontà dei sapori di una volta, il Risotto alla puveriello con verdure, è un piatto caldo ed economico che piacerà a tutti!
Hai voglia di provare un piatto che ti farà viaggiare indietro nel tempo, riportandoti ai sapori autentici della cucina di una volta? Allora devi assolutamente provare il Risotto alla puveriello con verdure! Un piatto caldo, ricco ed economico, che lascerà tutti a bocca aperta.
Un piatto realizzato con riso carnaroli cotto in un delizioso brodo vegetale arricchito con peperoni gialli e rossi, zucchine e funghi. Per dare più sapore, non dimenticare che puoi aggiungerci gli aromi che preferisci passando dal semplice prezzemolo ad un mix di erbette per un sapore più intenso. La specialità di questo piatto però, sono le uova cotte in padella con il tuorlo morbido e abbondante formaggio grattugiato, che nella ricetta autentica sono anzi gli unici ingredienti che troverai, io però avevo queste verdure in frigo e ho pensato di aggiungerle, il risultato è stato davvero sorprendente, per questo ti consiglio di provarlo.
Insomma, con questa ricetta, proverai una specialità napoletana rivisitata e arricchita di sapori e bontà, un mix travolgente che vale la pena provare, vedrai che saranno irresistibili. Dunque basta chiacchiere, segui la facilissima procedura passo passo e in pochissimi minuti porterai in tavola un vero capolavoro. Iniziamo subito!
Leggi anche: Risotto mari e monti, un’esplosione di gusto e particolarità: ecco come lo preparo io!
Leggi anche: Risotto di fortuna, se sei di fretta con un solo ingrediente ti salvo il pranzo
Tempo di preparazione: 40 minuti circa
Ingredienti
300 g di riso
2 peperoni gialli
2 peperoni rossi
Due zucchine
200 g di funghi
Per realizzare questo piatto delizioso, inizia preparando il brodo vegetale: fai bollire dell’acqua con carote, sedano e cipolle per circa 30 minuti. Filtra il brodo e tienilo da parte. Taglia i peperoni, le zucchine e i funghi a dadini. In una padella, scalda un po’ di olio extravergine di oliva e aggiungi i peperoni. Cuoci per 10 minuto finché saranno leggermente teneri.
Aggiungi le zucchine e i funghi nella stessa padella. Continua la cottura fino a quando tutte le verdure saranno ben cotte e morbide. In una pentola capiente, versa il riso e tostalo per qualche minuto a fuoco medio, mescolando continuamente. Aggiungi gradualmente il brodo vegetale caldo al riso, continuando a mescolare fino a che il riso sarà al dente e il brodo sarà completamente assorbito (circa 15-20 minuti).
Nel frattempo, in una padella separata, cuoci le uova in padella a occhio di bue. Una volta che il risotto è pronto, spegni il fuoco e aggiungi un pò di sale e pepe a piacere. Mescola bene. Distribuisci il risotto nei piatti e aggiungi un uovo in padella soffice sulla cima di ogni porzione. Spolvera abbondante formaggio grattugiato su ogni piatto e servi il tuo risotto ben caldo e gustoso. Buon appetito!
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…