Risotto alla zucca e gorgonzola, la carezza cremosa che sa di ottobre, ma anche di novembre e dicembre. Che delicatezza cremosa.
Ci sono giorni in cui l’autunno entra in casa senza bussare. Basta una pioggia lenta fuori dalla finestra, un maglione morbido addosso e quel desiderio improvviso di qualcosa di caldo e avvolgente. È in quei momenti che tiro fuori la mia zucca preferita, dolce e vellutata, e penso subito a un risotto. Ma non un risotto qualunque: quello con la zucca e il gorgonzola, la combinazione perfetta tra dolcezza e carattere.

La prima volta che l’ho preparato ero scettica. Temevo che il formaggio potesse coprire il sapore delicato della zucca. Invece è successo il contrario: il gorgonzola, con la sua cremosità e quel retrogusto leggermente piccante, ha esaltato ogni boccone. È diventato un piatto che preparo spesso, soprattutto quando ho ospiti e voglio qualcosa di semplice ma che lasci il segno.
Risotto zucca e gorgonzola
Il bello è che questo risotto non ha bisogno di grandi presentazioni. Ti conquista appena lo versi nel piatto: il colore arancio brillante, la consistenza morbida, e quel profumo che mescola burro, formaggio e terra d’autunno. È come un abbraccio caldo in forma di piatto.
Ingredienti
- Riso Carnaroli 320 g
- Zucca (polpa pulita) 400 g
- Gorgonzola dolce 120 g
- Scalogno 1
- Brodo vegetale 1 L
- Burro 40 g
- Olio extravergine di oliva 20 ml
- Parmigiano Reggiano grattugiato 40 g
- Sale
- Pepe nero
Risotto alla zucca e gorgonzola, la carezza cremosa che sa di ottobre, ma anche di novembre e dicembre. Procedimento
- Taglia la zucca a cubetti e falla cuocere in una padella con un filo d’olio e un mestolo di brodo finché diventa morbida. Frullala con un minipimer fino a ottenere una crema liscia.
- In un tegame a parte, fai appassire lo scalogno tritato con il burro. Aggiungi il riso e fallo tostare per un paio di minuti, mescolando.
- Versa il brodo caldo un mestolo alla volta, mescolando e lasciando che il riso lo assorba lentamente. Dopo circa 10 minuti, unisci la crema di zucca e continua a cuocere fino a ottenere una consistenza cremosa.
- Quando il risotto è quasi pronto, aggiungi il gorgonzola a pezzetti e lascialo sciogliere dolcemente. Spegni il fuoco e manteca con il Parmigiano e una macinata di pepe nero.
- Servilo subito, con un filo d’olio e magari qualche noce sbriciolata sopra: croccante e perfetto.