Il Risotto ai carciofi è fantastico! Leggero e ricco di sapore, un cucchiaio tira l’altro e smetterete di mangiarlo colo quando è finito.
Il Risotto ai carciofi! Pronto in un paio di semplicissimi passaggi, è la prelibatezza a cui nessuno sa dire di no. Così cucinato, poi, piace tantissimo anche ai bambini che quindi mangiano degli ortaggi senza fare i soliti capricci. Stiamo parlando di un piatto ricco di sapore e di grande effetto scenico talmente buono da essere uno di quelli più serviti nei ristoranti stellati.
Con questa ricetta chiunque può realizzarlo in un paio di semplicissimi passaggi: anche chi non sa cucinare, ed è sempre buonissimo!
Il Risotto ai carciofi è eccezionale! Ideale per festeggiare l’arrivo della bella stagione, questa una vivanda nutriente e salutare che mette subito tutti d’accordo.
Fatta con pochi ingredienti, e tutti molto economici e presenti in ogni cucina, provatela per questa sera a cena, e farete sicuramente in figurone!
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: pochi minuti
Per prima cosa inumiditevi le mani con del succo di limone e poi private i carciofi del gambo, delle foglie esterne più dure e infine della barbetta al suo interno. Adesso tagliateli a spicchi di mezzo cm che raccogliere in una ciotola di acqua acidulata con il succo di limone. In una casseruola fate appassire per 5 minuti in un filo d’olio la cipolla mondata sminuzzata e poi fateci insaporire gli spicchi di carciofo per qualche minuto prima di profumarli con del prezzemolo tritato e conservarli al caldo.
Leggi anche: Hai mai provato la torta bicolore con cacao e carote? Un’esplosione di bontà, impossibile non fare il bis!
Leggi anche: Vuoi preparare i muffin ma non hai i pirottini? Nessun problema, ti dico come fare!
Leggi anche: Muffin alla fecola sofficissimi: la coccola golosa con cui tutti vogliono svegliarsi!
In una casseruola fate tostare il riso per 1 minuto e poi portatelo a cottura aggiungendo il brodo ogni volta che sia necessario unendo a metà cotture i carciofi insaporiti in padella. Una volto cotto, aggiustate di sale e manteca con il parmigiano e il burro. Emulsionate per un attimo e poi fate riposare con il coperchio per 2 minuti. Servite caldo.
Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…
Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…
Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…
Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…