Risotto+con+crema+di+melanzane+e+pomodorini%2C+saporito+e+facilissimo+da+fare%3A+una+coccola+per+il+palato
ricettasprint
/risotto-con-crema-di-melanzane-e-pomodorini-saporito-e-facilissimo-da-fare-una-coccola-per-il-palato/amp/
Primo piatto

Risotto con crema di melanzane e pomodorini, saporito e facilissimo da fare: una coccola per il palato

Il risotto con crema di melanzane e pomodorini é una vera delizia, un piatto semplice che ti farà fare un figurone anche nelle occasioni speciali.

Prendi le melanzane, i pomodorini e del buon basilico fresco: un abbinamento perfetto per realizzare un piatto gustoso oltre ogni aspettativa.

Risotto con crema di melanzane e pomodorini ricettasprint

Vedrai quanto è facile da fare, ma soprattutto che grande soddisfazione proverai per il risultato finale, un risotto cremoso ed avvolgente che conquisterà chiunque lo assaggerà.

Se sei alla ricerca di una ricetta facile, ma di grande effetto sei proprio nel posto giusto

Apri il frigorifero, prendi gli ingredienti e mettiamoci insieme ai fornelli per preparare questa bontà, il cui sapore ed il profumo mediterraneo restano inconfondibili. Quando si mettono insieme questi ingredienti è sempre una festa per il palato perché sanno molto bene e creano un mix eccellente di gusto e corposità.

Potrebbe piacerti anche: Risotto al vino rosso con olive nere e pepe in grani, un piatto particolare e delizioso pronto in 20 minuti

Ingredienti

300 gr di riso
250 gr di pomodorini
500 ml di brodo vegetale
400 gr di melanzane
80 gr di pecorino romano grattugiato
Un bicchiere di vino bianco secco

Basilico fresco q.b.
Una cipolla
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Olio di semi q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione del risotto con crema di melanzane e pomodorini

Per realizzare questo piatto, iniziate lavando bene le melanzane e tagliandole a tocchetti. Versate abbondante olio di semi in una casseruola, portatelo a temperatura  friggete le melanzane fino a che saranno dorate. Prelevatele con una schiumarola e asciugatele dall’olio in eccesso. Fatto ciò mettetele da parte e lavate bene i pomodorini, poi tagliate anche questi a pezzetti. Prendete la metà delle melanzane e versatele in un mixer insieme ad un po’ di olio extra vergine d’oliva, il pecorino romano grattugiato ed un pizzico di sale: azionate a più riprese in modo da ottenere un composto cremoso ed omogeneo.

Prendete a questo punto una casseruola capiente, aggiungete dell’olio extra vergine d’oliva, un po’ di cipolla affettata finemente ed accendete a fuoco dolce in modo che quest’ultima possa soffriggere delicatamente. Aggiungete poi i pomodorini e rosolateli un attimo, successivamente versate il riso e tostatelo un minuto mescolando. Sfumate con il vino bianco, lasciate evaporare la parte alcolica ed aggiungete la metà del brodo vegetale ben caldo. Procedete con la cottura del riso amalgamando continuamente, in modo da evitare che si attacchi.

Se necessario aggiungete poco brodo ben caldo alla volta fino ad ultimare la cottura: quando il riso è ancora al dente aggiungete anche la crema di melanzane e le melanzane fritte rimaste. Completate il risotto mescolando continuamente in modo che resti cremoso ed avvolgente. Servitelo con un po’ di basilico fresco e gustatelo subito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Ricette per Bambini

Polpette per i piccoli di casa, metto tutto in ciotola e poi dritto in padella, la ricetta zero sbatti, leggera e salutare, cosa vuoi di più

Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…

6 ore ago
  • News

Sai come recuperare la pasta scotta? Se fai così andrà tutto liscio

Come recuperare la pasta scotta? Se sbagli i tempi poi sono guai, quando si tratta…

7 ore ago
  • Dolci

Mica le solite torte fredde, questa crostata ha un ripieno di crema che si mangia col cucchiaino ed è una vera festa di frutta estiva

Non ho resistito e l'ho rifatta dopo soli 2 giorni: questa crostata ripiena di crema…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Non solo un antipasto, con le cozze gratinate si fa festa pure in settimana e porto il mare a tavola

In Puglia le cozze gratinate sono un'eccellenza, le portano in tavola come antipasto, ma chi…

9 ore ago
  • Dolci

Questa torta al cioccolato la mangio sempre con il gelato, è il mix perfetto che piace a tutti!

Ho finalmente trovato la torta perfetta da accompagnare a un buon gelato: una torta al…

10 ore ago
  • Finger Food

Pane rustico della nonna, ci metto in mezzo anche questo e una volta provato non potrai più farne a meno

Per la cena di questa sera ho trovato la ricetta perfetta per stupire tutti i…

11 ore ago