Il risotto con crema di verdure arricchisce ogni pranzo con il suo gusto pieno e ricco di profumi di stagione. Potete anticipare alcune preparazioni, in modo da riuscire a completare la ricetta con la cottura del riso e riuscire in poco tempo a portare in tavola il vostro primo piatto!
Potrebbe piacerti anche:Â risotto mimosa ai gamberi
Ingredienti
360 grammi di riso
200 gr di zucchine
200 gr di carote
Cipolla q.b.
120 ml di vino bianco secco
Un litro di brodo vegetale
Olio extra vergine di oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
80 gr di parmigiano grattugiato
Per realizzare questo piatto, iniziate lavando e pulendo le zucchine e le carote. Tgaluateli a pezzetti e lessateli in acqua leggermente salata giusto il tempo di ammorbidirli.
Prendete una padella, versate un pò di olio extra vergine d’oliva e fate rosolare mezza cipolla. Aggiungete le carote e le zucchine, regolate di sale e di pepe e saltate per qualche minuto, poi spegnete.
Mettete sul fuoco una casseruola capiente e rosolate mezza cipolla tritata finemente in un pò di olio extra vergine d’oliva. Versate il riso e tostatelo brevemente, poi sfumate con il vino bianco.
Aggiungete un mestolo di brodo vegetale e proseguite la cottura, aggiungendo un pò di brodo ogni volta in cui il precedente sia assorbito. Intanto versate le verdure in un mixer e frullatele fino ad ottenere una crema densa ed omogenea.
Quando il riso sarĂ quasi pronto, aggiungete la crema di verdure ed ultimate la cottura. Aggiungete il parmigiano e mantecate a fuoco spento: servite subito, ben caldo e profumato!
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pasta Melanzane e Mozzarella Filante
Per altre ricette, consigli e news, seguici du Facebook e Instagram
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…