Con il risotto veloce che faccio io ai gamberetti, risolvi il pranzo in pochissimi minuti e usando pochi ingredienti, è così buono che sembra uscito da un gran ristorante, vedrai che sarà un successo!
Il risotto ai gamberetti è un piatto che conquista il palato di chiunque lo assaggi e grazie alla mia ricetta veloce e semplice, potrai prepararlo in pochissimi minuti utilizzando pochi ingredienti. Una ricetta pratica e veloce che puoi davvero preparare in ogni momento e sempre gradita, grazie al perfetto mix gamberetti, freschi pomodorini e pochi ingredienti, che mescolati al riso ti delizieranno.
Il piatto è davvero sorprendente, un mix fantastico che di sapori semplici e cremosità avvolgente che sa conquistare anche i palati più raffinati. Se vuoi però, puoi rendere ancora più speciale questo piatto, aggiungendo del peperoncino per un tocco piccante, oppure del curry per un sapore più deciso. In alternativa, puoi arricchire il risotto con zucchine tagliate a dadini o con dei piselli freschi. Insomma, le possibilità di personalizzare questo piatto sono davvero infinite e ti permettono di sorprendere sia la tua famiglia o anche gli ospiti.
Quindi se vuoi proprio sorprendere la tua famiglia e hai poco tempo, non ti resta che procurarti gli ingredienti e seguire la facilissima procedura, vedrai che in men che non si dica ti mangi un piatto che saprà stupirti. Allaccia il grembiule e prepariamolo insieme!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti
Ingredienti
350 g di riso carnaroli
1/2 bicchiere di vino bianco
150 g di pomodorini
200 g di gamberetti
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Per iniziare pulisci i gamberetti eliminando il carapace e la testa. In una padella, fai scaldare un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungi i gamberetti, facendoli cuocere per alcuni minuti fino a quando saranno ben rosolati. Aggiusta di sale e di pepe e tienili da parte.
In una pentola, versa un filo d’olio e aggiungi il riso, facendolo tostare leggermente. Una volta che il riso sarà diventato trasparente, sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcool. Unisci i pomodorini tagliati a tocchetti e continua la cottura aggiungendo poco alla volta il brodo vegetale caldo, mescolando di tanto in tanto. Quando il risotto sarà quasi pronto, unisci i gamberetti e il prezzemolo tritato, mescolando delicatamente.
Leggi anche: Da quando ho scoperto questo risotto, ho risolto il pranzo, piace a tutti, senza eccezioni non te lo puoi perdere!
A questo punto, spegni il fuoco e condisci il risotto con il succo di mezzo limone, mescola bene e servi il piatto in tavola ben caldo, con una spolverata di prezzemolo fresco, vedrai che farai un figurone. Buon appetito!
Più completo di un piatto di pasta o di riso e con un sapore indimenticabile:…
C'è sempre un buon motivo per usare i lamponi in cucina quando prepari un dolce…
La dieta post abbuffate estive, così avrai anche tu la pancia piatta e perdi peso…
Lasagne con zucchine e pancetta: io le faccio così e sono deliziose, tutti mi chiedono…
Durante la stagione estiva, dopo ogni pasto bevo sempre un bicchiere di questa tisana. In…
Durante il fine settimana, mi diverto sempre nella preparazione di numerose ricette, come nel caso…