Preparate un piatto unico caldo con ingrediente principale il riso da gustare per una pausa pranzo dal lavoro veloce, senza però dover rinunciare al gusto. Stiamo parlando del Risotto finocchi e salsiccia.
Oggi vi presentiamo un piatto autunnale-invernale di riso completo e ricco di sapore. Stiamo parlando del Risotto finocchi e salsiccia. Si tratta di un primo insaporito con carne e verdura di stagione che piace moltissimo anche ai piccoli di casa. Per questa ragione, potete la ricetta di questo manicaretto sul vostro taccuino tra quelle che vi permettono di far mangiare le verdure ai bambini senza sentire i soliti capricci.
Questa è una vivanda che potrete realizzare velocemente anche quando lavorate da casa in smart working in modo da poter gustare durante la pausa pranzo dal lavoro un primo piatto completo e saporito. Ma è anche una prelibatezza perfetta da gustare come primo per una cena informale con gli amici o per un pranzo last minute da assaporare in famiglia.
Potrebbe piacerti anche: Torta caffè senza cottura | Dolcino molto rinfrescante e cremoso
Potrebbe piacerti anche: Muffin spinaci e salame | Non solo scopri l’ingrediente che fa la differenza
Dose per: 4 porzioni
Realizzato in: pochi minuti
Tempo di cottura: quello indicato sulla confezione del riso
Â
Rosolate in una padella senza alcun condimento la salsiccia sgranata per pochi minuti e sfumatela con il Marsala. A cottura finita, trasferita la salsiccia in una ciotolina e conservatela al caldo. Nella padella con il suo fondo di cottura appassite la cipolla, mondata e tritata, per qualche minuto e unite il finocchietto, pulito e spezzettato. Stufate per 10 minuti circa e tostateci il riso.
Potrebbe piacerti anche: Cotolette vegane di ceci | L’alternativa alla classica cotoletta
Potrebbe piacerti anche:Â Torta fredda alla stracciatella | cremosa e super veloce
Sfumate con il Marsala e aggiungete il brodo vegetale caldo a ramaioli a mano a mano che il precedente è sfumato fino a portare a cottura. Inglobate le salsicce sgranate e abbondante parmigiano grattugiato sul momento. Aggiustate di pepe e insaporite con un tocchetto di burro, Mescolate con cura per avere un sapore uniforme e servite caldo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…
Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…