Risotto cremoso zucca e taleggio, porti in tavola il primo che fa felici tutti: un piatto veloce, ma che sa di casa e genuinità come pochi.
Sai quei giorni in cui hai solo voglia di qualcosa di caldo e avvolgente, che profuma veramente di casa? Ecco, è proprio il momento giusto per preparare un risotto cremosissimo alla zucca e taleggio soprattutto ora che si inizia a sentire il primo freddo.

Con l’autunno la zucca diventa succosa e saporita essendo nel pieno della sua stagionalità: dolce, morbida e perfetta per trasformare un semplice risotto in un piatto che scalda il cuore.
Questo risotto zucca e taleggio ti fa sentire coccolato fin dal primo assaggio
Non serve essere uno chef, è una ricetta semplice ed alla portata di tutti, ma con quel tocco raffinato che la rende perfetta anche per una cena con gli amici o una serata speciale. Io ho usato il taleggio, ma puoi scegliere anche un altro formaggio che sia abbastanza cremoso e scioglievole per ricreare il tocco vellutato di questo fanastco primo piatto. Ti prometto che una volta provato, questo risotto diventerà uno dei tuoi piatti del cuore perfetto per ogni occasione, da un pranzo in famiglia ad una cenetta a due sarà sempre un successo!
Ingredienti per 4 persone
- 350 gr di riso arborio
- 400 gr di zucca pulita
- 200 gr di taleggio
- 50 ml di latte
- 1 cipolla
- 1 litro di brodo vegetale o acqua
- Sale e pepe q.b.
- Olio extra vergine d’oliva q.b.
Preparazione del risotto cremoso zucca e taleggio
- Iniziate tagliando la zucca pulita a tocchetti, quindi mettetela in una pentola con acqua o brodo vegetale, sale e un po’ di cipolla tagliata sottilmente: accendete e portate a bollore, lasciando cuocere per circa 20 minuti o fino a che la zucca risulterà morbida.
- Intanto tagliate anche il taleggio a pezzetti e mettetelo da parte: una volta che la zucca sarà pronta, scolatela senza gettare il suo liquido li cottura e versate la polpa in un mixer riducendola in crema. Fatto ciò prendete una casseruola, fate soffriggere un po’ di cipolla in olio extra vergine d’oliva e versate il riso.
- Tostatelo appena, quindi iniziate la preparazione del riso versando l’acqua di cottura della zucca ben ristretta e calda un mestolino alla volta. Cuocete a fuoco lento e mescolando spesso in modo che non si attacchi ed aggiungete altro brodo solo quando il precedente sarà stato assorbito.
- In un pentolino a parte scaldate il latte, intanto proseguite la preparazione del riso e quando sarà a metà cottura aggiungete la zucca ed ultimate. Appena il riso sarà cotto, ma ancora ben al dente, versate il taleggio nel latte caldo e mescolate energicamente per farlo sciogliere, quindi versate tutto nel riso, regolate di sale e completate il passaggio.
- Procedete a fuoco vivace amalgamando velocemente fino a raggiungere una consistenza morbida e cremosa. Spegnete e servite subito, in tutta la sua morbida e generosa bontà!