Sai come far risplendere il piano cottura in soli 2 minuti? Con questo segreto vedrai che non te ne pentirai.
Il piano cottura si sporca facilmente soprattutto dopo aver cucinato, ma si sa che la pulizia deve essere costante, per evitare che lo sporco si incrosti e diventa poi difficile rimuovere. Non solo per estetica, ma per questione di igiene è importante tenere sempre pulito.
Per alcuni è davvero un lavoro noioso, ma non si può assolutamente trascurare la pulizia, ma con un semplice trucco. Vedrai che in soli 5 minuti riuscirai nell’intento. Dopo aver pulito bene il piano cottura vedrai che brillerà come non mai. Ecco il mio segreto!
Oggi ti diamo qualche dritta per pulire il piano cottura in soli 5 minuti, brillerà come non mai. Il mio segreto è davvero efficace, ma solo se la pulizia sarà costante e il lavoro diventa più faticoso.
Leggi anche: Come pulire il piano cottura a induzione senza spendere soldi e in soli 5 minuti!
Quando si pulisce il piano cottura si fa riferimento anche ai bruciatori e griglie, la pulizia deve essere approfondita. Se i bruciatori sono sporchi e non si puliscono e rimangono i residui di grasso non funzioneranno neanche bene. Sicuramente bisogna pulirli con attenzione, così la fiamma si direzionerà nel punto giusto. Ti basterà acqua, aceto e bicarbonato di sodio!
Rimuovi lo sporco con l’aceto, pulisci con una spugna morbida, poi sciacquiamo sotto acqua corrente e asciughiamo alla perfezione con un panno di cotone. Se lo sporco è incrostato si consiglia di portare ad ebollizione abbondante acqua in pentola e aggiungiamo l’aceto e immergiamo i bruciatori. Noterai che i residui di grasso e unto si scioglieranno in un battibaleno.
Leggi anche: Come lavare gli asciugamani per averli sempre profumati e morbidi? Ti bastano solo 5 minuti!
Poi passiamo alla pulizia del piano cottura, mettiamo in una ciotolina sia il bicarbonato che l’acqua, ma poca, si deve creare un composto denso, poi si distribuisce su tutta la superficie, lasciamo agire per qualche minuto. Puliamo con un panno morbido o una spugna. Poi sciacquiamo con un panno morbido imbevuto con acqua, poi asciughiamo con un canovaccio di cotone pulito.
Leggi anche: Come cuocere il ciambellone senza forno: il segreto di Nonna Carmela
Proteggi il piano cottura con un tappetino in silicone, così proteggerai il piano dalla polvere. In alternativa potresti anche coprire con un panno di cotone.
Solo se farai così il piano cottura brillerà come non mai.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…