Svariate le segnalazioni di ritiro alimentare fornite dal Sistema Rapido di Allerta Europeo per Alimenti e Mangimi all’Italia.
Il Rasff, Sistema Rapido di Allerta Europeo per Alimenti e Mangimi, ha fornito diverse segnalazioni di ritiro alimentare al nostro Ministero della Salute. Si tratta di un ente, come suggerisce il nome, deputato al monitoraggio delle corrette procedure di messa in vendita di alimentari di vario tipo. Nel corso della settimana iniziata il 9 marzo 2020 risultano esserci ben 75 aspetti irregolari in proposito, alcuni dei quali riguardano dei cibi venduti in Italia. Di seguito la lista che riguarda il nostro Paese.
LEGGI ANCHE –> Richiamo Carrefour e Naturasi | Prodotto alimentare | Info
La lista continua con i seguenti prodotti.
LEGGI ANCHE –> Coronavirus | Stop al cibo da asporto | Ecco dove accade
LEGGI ANCHE –> Coronavirus | Supermercati con consegna gratis | Ecco la lista
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Â
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed Ă©…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…