Il Natale é anche tradizione, é in questo periodo dell’anno infatti, che si preparano tutte le vecchie ricette dell’amata nonna, che variano chiaramente da regione a regione, ma dietro ad ogni ricetta, soprattutto in questo periodo, senti tutto l’amore e la passione per la cucina che avevano loro, e spesso preparare qualcuna di queste prelibatezze é anche un modo per ricordare i profumi dell’infanzia. Tra le ricette tradizionaliste che ogni giorno vi mostriamo, eccovi i Roccocó napoletani, tanto antica e tanto buona, un croccantissimo e perfetto dolce per le nostre feste. Ecco la ricetta della nonna con tutti gli ingredienti per realizzarli, e passo passo, tutta la procedura. Vediamola insieme.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pranzo di Natale | Consigli per non sprecare il cibo | Risparmiare
Oppure: Alaci Calabresi | tradizionali dolcetti natalizi del Sud
Ingredienti
1 kg di farina 00
Per preparare i Roccocó napoletani, tostate le mandorle in una padella antiaderente stando attenti a non farle bruciare. Fatto ciò prendete una ciotola e versate al suo interno la farina, lo zucchero, il pisto, l’ammoniaca, e la buccia grattugiata di una arancia, lavorate gli ingredienti energicamente fino ad ottenere un composto liscio che non attacca.
Unite le mandorle all’impasto in modo uniforme e formate delle piccole ciambelle, posizionatele su una teglia ricoperta da carta da forno e spennellate sulla superficie le uova sbattute. Preriscaldate il forno a 180°e infornate i Roccocó, lasciate cuocere per circa 20 minuti stando attenti che non siano né troppo cotti, perché diventerebbero durissimi, né troppo crudi perché risulterebbero gommosi, saranno pronti quando si scuriranno. I vostri Roccocó napoletani sono finalmente pronti da gustare accompagnati magari da un buon vino rosso dolce.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Per fare un pollo buono come quello delle nonne o come quelle delle rosticceria non…
Ma quale lasagna e cannelloni, mi faccio questi gnocchi con fonduta e salsiccia ed è…
Muffin salati alla zucca, li fai in un attimo e quel cuore filante i conquista…
Una ricetta facile che mette insieme alcuni ingredienti di utilizzo comune in cucina per un…
Quante volte ti è capitato di aprire la dispensa senza davvero avere fame? Magari è…
Il modo più intelligente per portare il cavolfiore in tavola è trasformarlo nel piatto più…