Rock+cakes%3A+i+biscotti+rocciosi+di+Hagrid+per+il+t%C3%A8%2C+che+ad+Harry+Potter+piacciono+tanto%2C+si+fanno+cos%C3%AC%21
ricettasprint
/rock-cakes-i-biscotti-rocciosi-di-hagrid-per-il-te-che-ad-harry-potter-piacciono-tanto-si-fanno-cosi/amp/
Dolci

Rock cakes: i biscotti rocciosi di Hagrid per il tè, che ad Harry Potter piacciono tanto, si fanno così!

Ti sei mai chiesta guardando il film o leggendo i libri di Harry Potter, quali erano i biscotti rocciosi che serviva Hagrid per il tè? Si chiamano Rock cakes, altro non sono che un impasto con cereali e uvetta che si prepara così!

Questi biscotti rocciosi, meglio conosciuti come Rock Cakes, sono una vera chicca per gli amanti di Harry Potter! Perfetti per accompagnare una tazza di tè caldo, sono un po’ rustici e deliziosamente speziati, proprio come quelli che Hagrid servirebbe nella sua capanna. Anche se nel libro sembrano un po’ duri, ti assicuro che invece saranno croccanti fuori e morbidi dentro, friabili al punto giusto, proprio perfetti se ti piace provare nuovi sapori e magari rustici.

Rock cakes: i biscotti rocciosi di Hagrid per il tè, che ad Harry Potter piacciono tanto, si fanno così!

La particolarità di questi biscotti, sta nella dolcezza unica data dall’uvetta e dal profumo della cannella e della noce moscata. E con quel mix di muesli e cereali, ogni morso diventa una sorpresa. Il loro sapore semplice, ma deciso, è perfetto per chi ama dolci poco raffinati, dal gusto genuino e soprattutto leggero e nutriente. Non sono solo biscotti da merenda delle 5, ma anche perfetti per la colazione o uno snack sano e sfizioso, da condividere con gli amici in un momento di relax.

Biscotti di Hagrid: i Rock cakes sono i biscotti che piaccio ad Harry Potter, li ricordi? Si preparano in un attimo!

Insomma, sono proprio sicura che questi biscotti di Hagrid ti conquisteranno come hanno fatto con Harry. Bastano 15 minuti di preparazione e altrettanti in forno, e avrai dei biscotti fatti in casa pronti per stupire grandi e piccini. Fidati, sono buoni da soli o da inzuppare, perfetti per tutti i maghi e i babbani. Quindi allaccia il grembiule e iniziamo a prepararli insieme, tranquilla non serve la magia!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti circa

Ingredienti per i biscotti di Harry Potter

Per circa 20 biscotti

160 g di farina integrale
40 g di amido di mais
90 g di zucchero
1 uovo
70 g di muesli
40 ml di latte d’avena
70 ml di olio di semi di girasole

40 g di uvetta
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Un pizzico di cannella
Un pizzico di noce moscata
1/2 cucchiaino di lievito in polvere per dolci

Come si preparano i biscotti di Hagrid

Prima di tutto, metti l’uvetta a bagno in acqua tiepida per circa 10 minuti, così diventerà morbida e succosa. Dopodiché, scolala e asciugala bene con un panno. In una ciotola capiente, setaccia la farina integrale con l’amido di mais, il lievito, la cannella e la noce moscata. Aggiungi anche il muesli e mescola bene il tutto.

Leggi anche: Prima di Halloween faccio sempre questi biscotti, il mio ingrediente segreto è proprio la zucca

Unisci lo zucchero agli ingredienti secchi, poi aggiungi l’olio di semi e mescola fino a ottenere un composto granuloso. In una ciotolina, sbatti l’uovo con il latte d’avena e l’estratto di vaniglia. Versa il composto liquido nella ciotola con gli ingredienti secchi e mescola fino a ottenere un impasto omogeneo. Ora incorpora l’uvetta scolata e asciugata, distribuendola bene nell’impasto.

Leggi anche: Di questi biscotti non ne posso più fare a meno, ne mangio uno dopo l’altro ma senza sentirmi in colpa per la dieta

Prendi un cucchiaio di impasto e forma delle piccole rocce direttamente su una teglia ricoperta di carta forno. Non devono essere perfetti, anzi, più hanno un aspetto rustico, più saranno simili ai veri Rock Cakes di Hagrid. Preriscalda il forno a 180 gradi e cuoci i biscotti per circa 15 minuti, finché non risultano dorati. Ricorda che devono restare leggermente morbidi al centro, quindi non esagerare con la cottura. Sforna i biscotti e lasciali raffreddare su una grata, dopodiché potrai finalmente gustarli. Sono deliziosi appena tiepidi o freddi, perfetti per un tè magico o una merenda alternativa. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

4 minuti ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

34 minuti ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

1 ora ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

2 ore ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

2 ore ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

3 ore ago